Inserita in Cultura il 25/10/2017
da Direttore
AL VIA A TRAPANI IL “SALUS FESTIVAL” DEDICATO ALLA EDUCAZIONE DELLA SALUTE
Domani pomeriggio in una location come il museo regionale Pepoli di Trapani si inaugura alle 17,00 il “Salus Festival”, dedicato all’educazione alla salute e organizzato dall´Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani. Il momento istituzionale e scientifico avrà come temi “Etica medica e spending review” e “Salute, economia e legalità”. Relazioneranno Giovanni Bavetta, commissario dell’ASP di Trapani, il presidente del tribunale di Marsala Alessandra Camassa, Angelo Lo Maglio, direttore generale del CEFPAS, Salvatore Requirez, responsabile del servizio Promozione della salute del DASOE, Francesco Di Gregorio, direttore del dipartimento di Prevenzione dell’ASP e l’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi. Le due giornate di educazione alla salute - giovedì 26 e venerdì 27 ottobre - saranno coniugate in varie prospettive, dalla prevenzione all’alimentazione, ma anche teatro, musica, sport, proiezione di cortometraggi, talk show. Anche questa terza edizione, titolata “Un Salus per la Vita”, organizzata in collaborazione tra assessorato regionale alla Salute, Cefpas e ASP, vede coinvolto il nostro territorio, con l’attenzione alla salute, intesa nelle sue diverse declinazioni, che continua a rappresentare il focus valoriale da diffondere responsabilmente a livello sociale e culturale nei diversi target della popolazione trapanese. Gli obiettivi sono quelli di veicolare con nuovi linguaggi la valenza della prevenzione sanitaria, in particolare gli screening su intere fasce della popolazione per individuare alcune patologie prima che si manifestino, e la vaccinoprofilassi per prevenirne altre. “E’ un modo fuori dall’ordinario – spiega il commissario dell’ASP Giovanni Bavetta - per comunicare i servizi di prevenzione che offriamo sul territorio, aprendo la sanità ai cittadini e incentivando i comportamenti corretti, in tanti ambiti, da quello alimentare, a quello delle dipendenze, agli abusi, così da migliorare la qualità della nostra vita e che riteniamo possa riscontrare l’interesse e la partecipazione dei nostri concittadini”. Con il Salus Festival infatti l’azienda sanitaria mira a coinvolgere larghi ambiti della popolazione in contesti divulgativi e informativi attinenti all’educazione e all’apprendimento dei corretti comportamenti e stili di vita. Per questo verranno focalizzati argomenti come la prevenzione della salute, screening oncologici e vaccinazioni, il disagio giovanile in tutte le sue forme, gli infortuni e la sicurezza sul lavoro, gli incidenti stradali, l’accoglienza ai migranti. Domani pomeriggio saranno presentati anche i vari momenti che a piazza mercato del pesce, dalle 9 del mattino alle 23, si alterneranno tra palco, porticato e piazza.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |