Inserita in Cultura il 24/10/2017
da Direttore
Trapani: un successo la Cena di Solidarietà e gara di torte della Co.Tu.le Vi. per dare forza alle azioni da intraprendere a sostegno delle vittime
Si è svolta domenica 22 ottobre 2017, presso il ristouliveto Kaleidos, messo a disposizione dallo Chef Peppe Giuffrè, la Cena di Solidarietà, organizzata dall’Associazione Diritti Umani ControTutte le Violenze, alla presenza di un folto numero di soci e sostenitori dell´Associazione.
Durante la serata si è svolta la gara di torte dolci e torte salate . La giuria composta da Peppe Giuffrè, Chef; Aurora Ranno, Presidente e socia fondatrice dell´Associazione Contro Tutte le Violenze; Giuseppe Martinez, Vicepresidente nazionale associazione panificatori; Franca Valenti, Dirigente Scolastico in quiescenza; Giuseppina Mandina., Dirigente Istituto Alberghiero; Diego Maggio, Dirigente dei servizi sociali e culturali, sviluppo economico e turismo ex Provincia; Filippo Angileri, docente IPSAR, ha svolto un lavoro certosino nell´attribuire i premi ai primi quattro classificati per ogni categoria.
Sono risultati vincitori per le torte dolci:
1. Augugliaro Mariapia,
2. Carlino Daniela,
3. Ardagna Daniela,
4. Viola Marisa;
per le torte salate:
1. Fodale Teresina,
2. Carlino Daniela,
3. Reina Antonina,
4. Augugliaro Lucia.
L’Associazione Contro Tutte le Violenze, ringrazia tutti coloro che hanno partecipato o sorretto l’iniziativa “Cena di Solidarietà” poiché la consistente adesione darà forza alle azioni da intraprendere a sostegno delle vittime che subiscono intollerabili ingiustizie e per sostenere progetti di prevenzione e contrasto alla violenza.
Si ringraziano tutte le ditte che hanno manifestato generosità nel sostenere l´Associazione Co.Tu. le Vi. donando i premi della gara: CABI, Scarpitta, Gucciardo, D´Angelo Antonino, Chiarelli, Samanta, Colomba, Frames, Prestigiacomo, Amantia e Kartell.
Un ringraziamento al Maresciallo dei Carabinieri Stefano Mancuso di Borgo Annunziata per i quadri da lui realizzati. Un ringraziamento particolare agli sponsor: Giuseppe Martinez, Ing. Agostino Fontana, l´Avv. Diego Maggio Presidente dei "Paladini dei Vini di Sicilia" con Donna Fugata e Duca di Salaparuta, il Dott. Antonino Mazzara con i vini delle Cantine Ottoventi; Prodotto dal contadino APAS.
Un ringraziamento speciale a Giuseppe Giuffrè per aver concesso la sala, al Maestro Lillo De Lauro con la sua musica e alla Cooperativa “Voglia di vivere” la quale ha messo a disposizione un gruppo di ragazzi diversamente abili che ha contribuito attivamente alla realizzazione della serata. Per il servizio in sala si ringrazia la Dirigente Giuseppina Mandina e gli alunni dell´IPSAR "I. e V. Florio", e non ultima la tesoriera dell´Associazione Alina Beltrami.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|