Inserita in Cultura il 14/10/2017
da Direttore
Due storie e due libri che raccontano affascinanti vicende del Medioevo
Ecco la proposta dell’associazione culturale ItiMed, Itinerari del Mediterraneo, che ha aderito anche quest’anno a “Le Vie dei Tesori” : domenica 15 ottobre dalle ore 10:00 alle 13:00 la visita della Chiesa di Santa Cristina La Vetere verrà animata dalle letture tratte da “ La trasparenza del miraggio” il libro di Laura Lo Mascolo edito da Qanat, ambientato all’interno del piccolo gioiello normanno.
Domenica 22 ottobre, nella stessa fascia oraria, toccherà a Sara Favarò intrattenere i visitatori con storie e aneddoti tratti dal suo libro “ Piccola antologia di storia arte e cultura” a cura di Edizioni Arianna.
Tutti e due gli eventi sono finalizzati alla raccolta di fondi per il restauro degli affreschi dei SS. Pietro e Paolo presenti all’interno della Chiesa: i visitatori potranno così diventare protagonisti di un gesto concreto di salvaguardia del patrimonio storico-artistico anche attraverso un piccolo contributo.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |