Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 24/09/2017 da Direttore

TrapanInPhoto 2017. Dal 5 al 15 di ottobre ritorna il Festival della fotografia a Trapani

TrapanInPhoto
Il Gruppo Scatto dell’ Associazione I Colori della Vita di Trapani, organizza la settima edizione di TrapanInPhoto. La manifestazione, riconosciuta dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), e patrocinata dal Comune di Trapani, intende promuovere una serie di eventi culturali che affrontano, attraverso il mezzo espressivo delle immagini, diverse tematiche sociali. Tema portante della manifestazione il Nutrimento.
Quest’anno si è deciso di parlare del cibo inteso sia come soggetto in sé, capace di ispirare, attraverso le sue diverse forme e colori, composizioni artistiche, sia nella sua dimensione culturale emozionale e sensoriale che identifica l’appartenenza ad un determinato tessuto sociale.
In programma dal 5 al 15 Ottobre 2017 un calendario ricco di eventi ospitati nelle location più prestigiose del Centro storico di Trapani: Mostre – Incontri con gli autori – Lettura portfolio – Workshop – Presentazione libri – e la consegna del Premio per la cultura fotografica 2017.
In questa settima edizione, il gruppo Scatto dell’Associazione I Colori della Vita, vuole richiamare l’ attenzione verso il disagio sociale, inteso nelle sue diverse accezioni, attraverso un raccolta di fondi tra i soci, il cui ricavato sarà destinato all’Osteria Sociale di Trapani gestita dal Gruppo Saman, realtà locale che offre quotidianamente servizio di mensa e ristoro per i più bisognosi, assicurato attraverso i ticket rilasciati dall’ufficio Servizi Sociali del Comune per 63 soggetti svantaggiati. L’Osteria si trova in Corso Piersanti Mattarella, in un locale confiscato alla mafia.
Di seguito gli eventi dedicati alla fotografia.

MOSTRE
Caravaggio in cucina di Renato Marcialis
Sulle Ali della Farfalla di Enrico La Bianca
Pesca nel Mediterraneo di Filippo Mannino
Stuck in a Ghetto di Francesco Bellina
Street Food a cura del Gruppo Scatto ICDV
PRESENTAZIONE LIBRI
Sulle Ali della Farfalla di Enrico La Bianca
Ultima Sicilia di Giovanni Chiaramonte
INCONTRI CON L’AUTORE
Il destino del fotogiornalismo con Sandro Iovine
Caravaggio in cucina con Renato Marcialis
Incontro con Francesco Bellina
LETTURA PORTFOLIO
A cura di: Giacomo D’Aguanno, fotografo – Sandro Iovine, giornalista, critico fotografico e direttore responsabile FPmag – Gianmarco Maraviglia, fotogiornalista e docente IED Milano – Renato Marcialis, food fotographer- Diego Mormorio, critico e storico della Fotografia – Cristina Paglionico, docente FIAF e direttrice responsabile Fotoit – Pippo Pappalardo, critico fotografico e storico della fotografia – Chiara Oggioni Tiepolo, direttore artistico Officine Fotografiche Milano – Arturo Safina, Responsabile arti visive dell’Associazione I.C.D.V. – Info e modalità di partecipazione nel Regolamento scaricabile in fondo all’articolo.
CONVEGNO Fotografia e Territorio dal tema “Nutrimento”. Interverranno: Sandro Iovine, Diego Maggio, Gianmarco Maraviglia, Renato Marcialis, Diego Mormorio, Pippo Pappalardo, Cristina Paglionico, Chiara Oggioni Tiepolo.Moderatore: Marilena Galia
RICONOSCIMENTI E PREMIAZIONI
– Consegna Premio per la cultura fotografica “Salvatore Margagliotti” 2017 a Sandro Iovine
– Premiazione dei vincitori del 7° Concorso Fotografico Nazionale “Premio Salvatore Margagliotti” dal tema “La tradizione della pesca – Dal pescato alla trasformazione”
OPEN LAB
– “La parete bianca” con Chiara Oggioni Tiepolo
– “Mobile Photography” con Gianmarco Maraviglia
Patnership/Patrocini
Comune di Trapani, Fiaf, Museo Civico Torre di Ligny, Ordine degli Architetti di Trapani, Ente Luglio Musicale Trapanese, Diocesi di Trapani, Istiututo alberghiero Sciascia
Mediapartner
TELESUD, Click Magazine, Radio 102, Ideazionenews.it, TVIO, Trapaninostra.it, Trapani Oggi, FP Magazine.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Francesco Bellina, fotoreporter – Giovanni Chiaramonte, fotografo e docente – Giacomo D’Aguanno, fotografo – Giorgio Geraci, psichiatra e psicoterapeuta – Sandro Iovine, giornalista, critico fotografico e direttore responsabile FPmag – Enrico La Bianca, fotografo – Diego Maggio, presidente Associazione Paladini di Sicilia – Vito Mancuso, presidente Ordine degli Architetti di Trapani- Filippo Mannino, fotografo – Gianmarco Maraviglia, fotogiornalista e docente IED Milano – Renato Marcialis, food fotographer – Diego Mormorio, critico e storico della Fotografia, saggista – Cristina Paglionico, docente FIAF e direttrice responsabile Fotoit – Pippo Pappalardo, critico fotografico e storico della fotografia – Chiara Oggioni Tiepolo, direttore artistico Officine Fotografiche Milano.

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario “Invisibili ma reali: Diamo voce ai NEET”
Lo scorso martedì 10 giugno si è tenuto presso l’albergo I Hotel a Palermo il seminario dal titolo “Invisibili ma reali: Diamo voce ai N...
Leggi tutto
Expo 2025 Osaka – Il fascino di Pantelleria conquista il Giappone
Prosegue la settimana dedicata alla Regione Siciliana all’Expo 2025 di Osaka, nello spazio espositivo del Padiglione Italia. Protagoniste della giorna...
Leggi tutto
L’ISTITUTO COMPRENSIVO LOMBARDO RADICE PAPPALARDO CONFERMA IL SUO IMPEGNO PER LA CONOSCENZA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
All’´Istituto Comprensivo Lombardo Radice Pappalardo il 5 Giugno si è svolta la finale del concorso interno "COSTITUZIONALIADI" giunto alla VI ...
Leggi tutto
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand: compattezza, innovazione e precisione nel confezionamento asettico per l’industria farmaceutica
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del pro...
Leggi tutto
La Società Canottieri Marsala ha ospitato il Campus Sportivo CIP/INAIL 2025
Giovedì 5 giugno, presso la società Canottieri Marsala, si è svolta la cerimonia di apertura del Campus sportivo organizzato in c...
Leggi tutto
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M. Montessori” per ricordare la Strage di Capaci.
In occasione della “Giornata della Legalità”, istituita per commemorare la Strage di Capaci del 23 maggio 1992, gli alunni della Scuola element...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web