Inserita in Cultura il 23/09/2017
da Direttore
Trani: Carmela Scotti con il suo romanzo ‘L’imperfetta’ è la vincitrice della 2ª edizione del premio letterario ‘FONDAZIONE MEGAMARK- Incontri di Dialoghi’
– È Carmela Scotti con il suo romanzo ‘L’imperfetta’ (ed. Garzanti) la vincitrice della 2 ª edizione del premio letterario ‘Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi’, destinato a opere prime di narrativa italiana promosso dalla Fondazione Megamark di Trani nell’ambito de “I Dialoghi di Trani”. La cerimonia di premiazione della scrittrice siciliana, nella suggestiva cornice di Palazzo delle Arti Beltrani, ha visto la partecipazione speciale dell’attore Neri Marcorè; scelta da una giuria popolare composta da 40 lettori, Carmela Scotti si è aggiudicata il premio di 5.000 euro messo a disposizione dalla Fondazione Megamark e consegnato da Cristian Mannu, vincitore della prima edizione del premio. Gli altri finalisti, omaggiati con un riconoscimento di 2.000 euro ciascuno,sono: il campano Guglielmo Bellelli con ‘I vignaioli di Cîteaux’ (Ed. Adda), gli autori laziali Valerio Callieri con ‘Teorema dell’incompletezza’ (Ed. Feltrinelli) e Mauro Garofalo con ‘Alla fine di ogni cosa’ (Ed. Frassinelli) e la pugliese Pasqua Sannelli con ‘Il dono della nuora’ (Ed. Progedit). A tutti è stato consegnato anche un “PUMO” in ceramica tipico portafortuna che viene regalato come buon augurio per chi inizia o riparte per un nuovo inizio. ‘L’imperfetta’ è un lungo monologo interiore, poetico e selvaggio, sostenuto da una prosa ricercata che è il vero punto forte dell’opera. Un romanzo denso, cupo, disperato e al tempo stesso vitalistico. È la storia di Catena, una ragazza siciliana di fine Ottocento, contro cui si accaniscono il destino, l’ignoranza e la crudeltà degli uomini. L’esito infelice e profondamente ingiusto della sua vicenda si intravede già dalla prima pagina, dove incontriamo Catena al buio, in prigione, in attesa di ricevere la sentenza che metterà fine alla sua agonia. «Con il "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" – ha commentato il presidente della Fondazione Megamark Giovanni Pomarico – abbiamo deciso di investire nella cultura, promuovere la lettura, incoraggiare il talento. L’idea del premio letterario riservato a scrittori emergenti si è dimostrata giusta ed è ben vista sia dagli editori che dagli autori. L´iniziativa sta crescendo e ce lo conferma la maggiore attenzione e partecipazione riservata dalle case editrici di tutta Italia, sia perché la giuria degli esperti ha confermato un crescente livello qualitativo delle opere. L’augurio è che il nostro premio possa rappresentare, per questi autori, un trampolino di lancio per l’affermazione del loro talento. Ringrazio i Dialoghi Di Trani, che ospitano questa nostra iniziativa e, per la sua partecipazione, l´attore Neri Marcorè che come noi si impegna sul territorio in cui vive dando il proprio contributo alla crescita culturale del Paese» «La soddisfazione più grande – ha dichiarato Carmela Scotti, vincitrice del premio – è il riscontro dei lettori, dimostrazione che l’esperienza di vita della protagonista, Catena, ha lasciato un segno e ha trasmesso emozioni. Mi piace pensare che il suo viaggio continui, anche oltre la parola fine del libro. Chissà, magari questo viaggio potrà davvero avere un seguito, dando vita a un nuovo e coinvolgente momento narrativo». La Fondazione Megamark è la onlus costituita nel 2000 dall’omonimo Gruppo, realtà leader del sud Italia nella distribuzione organizzata con oltre 500 punti vendita presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria, 1,25 miliardi di euro di vendite al pubblico e circa 5.000 collaboratori. Attraverso la Fondazione, il Gruppo Megamark sostiene e promuove iniziative e progetti con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|