Inserita in Cultura il 22/09/2017
da Direttore
Marsala (TP): giornata cruciale della Settimana Europea della Mobilità. Successo stamani per l’iniziativa «pedibus»
E’ ben riuscita stamani l’iniziativa “Pedibus” promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle manifestazioni per la “Settimana Europea della Mobilità”, cui ha aderito l’Amministrazione Di Girolamo.
“Ho avuto modo di constatare che gli alunni che hanno preso parte a “Pedibus” sono stati ben felici di farlo e con essi anche i loro genitori – precisa il Sindaco. Desidero ringraziare la Dirigente scolastica Francesca Pantaleo e il Presidente del Consiglio d’Istituto, Antonino Bilardello, che ci hanno collaborato. Oggi è stata solo una giornata sperimentale che ha fornito indicazioni positive. Per questo lavoreremo affinché, al più presto, questo servizio possa essere assicurato quotidianamente con un duplice importante obiettivo: limitare il traffico veicolare e l’inquinamento nel centro storico e dall’altro fare in modo che i ragazzi raggiungendo la loro scuola a piedi, facciano un po’ di attività motoria che fa tanto bene”.
“Pedibus” ha avuto inizio stamattina intorno alle ore 8,00 dal piazzale del Monumento ai Mille. Le famiglie degli studenti che frequentano la 5^ D dell’Istituto comprensivo Garibaldi hanno lasciato i loro figli in zona protetta e non veicolabile. Qui ad attenderli vi erano due hostess che, dopo avere radunato i ragazzi, intorno alle ore 8,30 con la scorta di agenti della Polizia Municipale li hanno accompagnanti in via Cammareri Scurti (vecchia sede del Giardino d’infanzia) dove hanno la loro classe. Presenti, oltre al Sindaco Di Girolamo e ai vertici scolastici del “Garibaldi”, anche l’assessore alla Pubblica Istruzione Anna Maria Angileri che ha coordinato l’iniziativa. Ma la settimana europea della mobilità a Marsala non è solamente “Pedibus”.
Dal 16 settembre scorso e fino a oggi si viaggia su tutte le linee urbane dello Sma con un speciale biglietto da un euro, valido tutto il giorno. Da lunedì 18, inoltre, sono attive due circolari gratuite che collegano i parcheggi comunali al centro storico, dimezzando così i tempi d´attesa (15 minuti). A queste iniziative, si aggiungono oggi – venerdì 22 settembre - l´allargamento della ZTL, inglobando - dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00 - altre vie limitrofe all´attuale e più precisamente: via Fici, via Mario Rapisardi, via Vaccari, via Ludovico Anselmi Correale, via Andrea D’Anna, via Sarzana, via Eliodoro Lombardi, via San Rocco, via XI Maggio, piazza Carmine, via Salinisti, via Caturca, via Curatolo Taddei, via Cammareri Scurti, via della Gancia, via Scalilla, via Sant’Antonino, via Vivona, via Abele Damiani, via Roma, via dello Sbarco (tratto compreso fra la via Finocchiaro Aprile e la via Roma), via Stefano Bilardello (tratto compreso tra la via Finocchiaro Aprile e la via Roma), via Giordano Bruno (tratto compreso fra la via Tommaso Pipitone e la via Roma), via On.Spanò, via Ferro, via Majorana e via Falconara.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |