Inserita in Cultura il 19/09/2017
da Direttore
Karen Grimmer, del Santuario marino di Monterey,in vista all’area marina protetta delle Egadi. Prosegue il gemellaggio tra i due parchi
Graditissima visita, nei giorni scorsi, presso l’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Karen Grimmer, Resource Protection Coordinator (Coordinatore per la protezione delle risorse) del Monterey Bay National Marine Sanctuary (California), il più grande parco marino della costa ovest degli Stati Uniti, che è gemellato con l’AMP delle Egadi, è stata ospite dell’Arcipelago nel corso dell’11 e 12 settembre. Il primo giorno ha visitato Favignana da terra, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli, accompagnata da Monica Russo dello staff dell’AMP, soffermandosi in particolare presso il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine, che in quei giorni ospitava 4 esemplari di Caretta caretta. Il secondo giorno Karen Grimmer, in costante collegamento telefonico anche con il direttore dell’AMP, Stefano Donati, ha visitato Marettimo, da terra e dal mare, accompagnata da Giovanna Febbraio dello staff AMP. Proprio “l’isola sacra” di Marettimo e la sua comunità, i cui emigrati in California hanno colonizzato Monterey e portato la pesca a circuizione in quell’area, è la ragione del gemellaggio tra i due parchi marini.
La Grimmer ha espresso grande apprezzamento per il lavoro dell’AMP, restando piacevolmente sorpresa per questa realtà, in particolare giudicando molto interessante l’esperienza dei campi boe per la nautica da diporto, volti a proteggere i fondali a Posidonia, e del Centro Tartarughe, una delle strutture più efficienti in Italia. Karen è stata colpita anche della bellezza dei pannelli con la mappa dell’AMP realizzati con le maioliche in tutte le isole.
Già nel 2011 una delegazione dell’Area Marina Protetta e del Comune di Favignana era stata in visita a Monterey al National Marine Sanctuary, per siglare il gemellaggio. Il Santuario è uno dei fiori all’occhiello del NOAA, l’organismo governativo federale per la gestione dei parchi marini, guidato dal celebre Bill Duros, biologo marino di fama mondiale.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|