Inserita in Cultura il 18/09/2017
da Direttore
Torna la residenza per artisti a Favignana
Torna la residenza per artisti a Favignana. Sulla maggiore delle Isole Egadi, alla sua seconda edizione, ritorna Curva Blu - progetto ideato e organizzato da INCURVA (www.incurva.org) l’associazione culturale che promuove l´arte contemporanea in Sicilia - grazie alla promozione del Polo Museale per i Siti culturali di Trapani e Marsala e in collaborazione con il Comune di Favignana. A ospitare l’iniziativa a Favignana, dove si ritrovano artisti italiani e internazionali, sono i locali del Museo Ex Stabilimento Florio.
Per la seconda edizione del programma le curatrici Marianna Vecellio (curatrice presso “Castello di Rivoli”, prestigioso Museo di arte contemporanea) e Attilia Fattori Franchini (vive a Londra dove lavora come curatrice indipendente) hanno invitato Beatrice Marchi e Massimo Grimaldi per il mese di settembre e David Horvitz (USA) e Trisha Baga (USA) per ottobre 2017. Gli artisti avranno la possibilità di approfondire ricerca e sperimentazione artistica in una location unica per caratteristiche geografiche, storiche e sociali che offre importanti spunti di riflessione arricchendo con la loro presenza all´interno del Museo la programmazione artistica e culturale locale. Il 30 settembre, presso i locali dell’Ex Stabilimento Florio, i visitatori del museo avranno la possibilità di conoscere gli artisti in residenza. Dalle 17 in poi Beatrice Marchi e Massimo Grimaldi racconteranno la ricerca condotta sull’isola a settembre, accompagnati da Marianna Vecellio, una delle curatrici di Curva Blu. A seguire, l’organizzazione offrirà un brindisi per celebrare il primo mese di residenza. “Curva Blu – dicono gli organizzatori - non sarebbe possibile senza il sostegno di sponsor tecnici che supportano il progetto: Liberty Lines ed Infopoint Favignana di Anna Gandolfo che permettono agli artisti di esplorare liberamente le Egadi e Favignana; Bar del Corso; Tasca D’Almerita che supporta l’organizzazione degli eventi pubblici e Assicurazioni Generali che ha assicurato i locali. Fondamentale è il supporto dei partner istituzionali, quali il Comune di Favignana, la Regione Siciliana e, naturalmente, il Polo Museale di Trapani e Marsala per i Siti Culturali. Anche quest’anno la cittadinanza egadina ha accolto gli artisti con entusiasmo e spirito di collaborazione”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|