Inserita in Cultura il 11/09/2017
da Direttore
Vince il Trapani Pop Festival la Trapanese Roberta Prestigiacomo Arena Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani
Roberta Prestigiacomo, 28 anni, di Trapani, ha vinto la prima edizione del Trapani Pop Festival, che si è svolto dal 4 al 9 settembre 2017 all´Arena “Open Air” del Conservatorio "A. Scontrino". La vincitrice porta a casa un premio in denaro di 4.000 euro e un suo concerto sarà inserito nel cartellone della stagione 2017-2018 degli Amici della Musica di Trapani. Inoltre, sarà prodotto un CD compilation contenente tutti i brani inediti dei partecipanti al festival. La finale del 9 settembre è stata trasmessa in diretta streaming su www.lugliomusicale.it, www.tvio.it, www.rmc101.it con la conduzione di Max Morana, Alessandra Drusian dei Jalisse e Vittoria Abbenante. Roberta Prestigiacomo ha vinto con il brano inedito, di cui è autrice, "Preferisco sognare". Cantautrice per antonomasia, da sempre impegnata in attività musicali, diplomata al conservatorio, Roberta Prestigiacomo ha girato l’Italia da Sud a Nord, sommando partecipazioni a contest, concerti e collaborazioni di primissimo piano. Su tutte quella con il raffinato Pippo Pollina, connubio che si riproporrà a breve. Le esibizioni sono state valutate da una giuria popolare selezionata tra il folto pubblico intervenuto, e da una giuria tecnica composta da Rossella Diaco (giornalista di Rai Isoradio) Fabio Ricci (componente gruppo musicale Jalisse), Gianni Errera (Presidente dell´etichetta discografica romana "One Publishing e Music"), Rino Marchese (direttore artistico di Rinoscky Records), M° Walter Roccaro (direttore del Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani), Giovanni De Santis (direttore artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese), M° Andrea Certa (responsabile della produzione lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese), Luca Valsiglio (produttore), Jimmy Ingrassia (cantautore). «Un´esperienza fantastica - dice Roberta a caldo dopo la vittoria - con dei compagni di viaggio unici e fortissimi...sono contenta di aver condiviso tutto questo con loro. Sono felicissima, continuo dunque a sognare ...Grazie a tutti.» Sul suo profilo Facebook ha commentato utilizzando i "celebri hashtag" della comunicazione SOCIAL: “Non servono parole... #grazie #nelcuorepersempre #preferiscosognare #TRAPANI #trapanicity #events #pop #TrapaniPopFestival #amoreallostadiosonoro #felicitàAPalateeeeee”. Ospiti della serata: il cantautore trapanese Jimmy Ingrassia, promessa mantenuta della scena musicale italiana, i Jalisse e Flaminia Mazzella (finalista del Festival di Castrocaro). “Trapani Pop Festival” è stato ideato dall’Ente Luglio Musicale Trapanese - Teatro di Tradizione, finanziato dal bando SIAE Sillumina, in collaborazione con il Comune di Trapani, il Conservatorio di Musica “A. Scontrino”, Amici della Musica di Trapani e la Cooperativa Badia Grande. «Trapani Pop Festival, oltre ad essere un contest e un campus musicale, è stato prima di tutto un festival sociale: l’obiettivo è stato quello di contribuire a riqualificare il quartiere di Fontanelle Milo a Trapani attraverso la musica. E non solo: restituire alla città un quartiere che in quei giorni si è trasformato in un luogo magico, straripante di contraddizioni e bellezza, degrado, sete di riscatto, vita, odori e colori. E, soprattutto, musica. Un luogo che noi, come Luglio Musicale Trapanese, insieme alla collaborazione di altri enti, come il Conservatorio e la Cooperativa Badia Grande, abbiamo deciso di attenzionare, sperimentando nuove pratiche di cooperazione sociale e di rigenerazione urbana, trasformando luoghi pubblici abbandonati e degradati in centri di produzione e diffusione culturale, artistica ed in spazi di socializzazione» - così dichiara Giovanni De Santis, direttore artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |