Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Economia il 25/10/2013 da Marina Angelo

Lavoro: secondo Infojobs.it è boom di richieste tra programmatori e sistemisti

Lavoro:
Programmatori e sistemisti, esperti di Java e analisti. È boom di richieste di questi profili professionali da parte delle aziende del settore dell´Information Technology. Almeno secondo l´analisi della società di recruitment online, Infojobs.it.

Le aziende del settore infatti,- sia che si occupino di produzione di software, consulenza informatica, installazione e manutenzione di apparecchiature informatiche - hanno fatto registrare un trend di crescita positivo.

Al primo posto delle sottocategorie più attive nel campo dell´It troviamo sviluppo software, con il 45% delle offerte pubblicate su InfoJobs.it; seguono sul podio, con un considerevole distacco, anche gestione e progettazione database, che registra il 10%, e telecomunicazioni, con il 9,9% di possibilità di lavoro attive.

A seguire, in quarta posizione si trova hardware, reti e sicurezza informatica (8%), mentre gestione progetti si piazza al quinto posto della classifica (6,4%). Sempre più specializzate e settoriali. Queste le caratteristiche delle figure It più ricercate dalle aziende. Secondo il rapporto le richieste si concentrano su programmatori Java o sviluppatore J2EE, analisti funzionali Sap, analisti programmatori (.net o Cobol) e ancora, esperti Oracle e sistemisti Linux. Molto gettonati anche gli addetti help desk di primo livello e telecomunicazioni.

Per quanto riguarda i requisiti invece, è interessante notare come per ben l´81,5% delle offerte sia sufficiente un´esperienza lavorativa pregressa inferiore ai cinque anni, mentre il 13,8% degli annunci non ne richiede affatto.

Decisamente inferiori le percentuali delle posizioni che presuppongono più di cinque o dieci anni di lavoro precedente (rispettivamente 4,2% e 0,4%). Dal punto di vista della formazione, per la maggior parte delle opportunità di lavoro (67,8%) è necessario il diploma di maturità; la laurea triennale (23,1%) o magistrale (7,8%) è il presupposto per il 30,9% delle offerte. Le possibilità di lavoro nel campo IT si concentrano principalmente al nord e al centro del Paese, in particolare in Lombardia (37%), Lazio (22%) e Emilia Romagna (9,8%).

Il sud è invece rappresentato dalla Campania e dalla Puglia che, rispettivamente con il 2,1% e l´1,4%, registrano le percentuali di offerte attive più alte dell´area meridionale. Analizzando i dati nel dettaglio, è possibile stilare la classifica delle province più attive dal punto di vista delle offerte. Alla guida della top ten Milano, seguita da Roma, Torino, Bologna, Verona, Padova, Napoli, Firenze, Bergamo, Modena.

Più del 49% di coloro che cercano attualmente lavoro nell´Information technology tramite la piattaforma InfoJobs.it ha un´età compresa tra i 25 e 35 anni.

Nel dettaglio, il 25,5% dei candidati ha un´età compresa tra i 25 e 29 anni e il 24,3% tra i 30 e 35 anni. Seguono le fasce di età tra i 35 e i 40 anni (16,5%) e tra i 20 e 25 anni (15%). Chi cerca lavoro e ha tra i 40 e 50 anni si attesta al 13,1%, minori invece sono i candidati tra i 51 e i 60 anni (3%).

Esigue infine le percentuali di chi cerca lavoro e ha meno di 20 anni o più di 60. Più del 21% di coloro che si rivolgono ad InfoJobs.it per trovare lavoro nel settore ha già maturato un´esperienza lavorativa tra i 3 e i 5 anni. Il 27,8% dei candidati ha già dai 6 ai 10 anni di lavoro alle spalle e il 14,9% più di 10 anni, mentre il 19,1% dei candidati ha uno (9,3%) o due (9,8%) anni di esperienza. Il restante 16,70% delle candidature online proviene da profili di persone che hanno effettuato uno stage o tirocinio (8,7%) o senza alcuna esperienza pregressa (8%).

Nell´ambito del livello di istruzione il 56,5% di questi candidati ha conseguito il diploma di maturità. Coloro che hanno conseguito una laurea si dividono tra un 12,3% che ha portato a termine un corso di laurea triennale e un 21% che ha continuato con una laurea specialistica. Il 3,8% dei candidati ha conseguito anche un master, mentre la percentuale dei candidati in possesso della sola licenza media si attesta a 5,4%. Chiudono la classifica il 0,6% di candidati che hanno un dottorato di ricerca alle spalle e lo 0,4% che non ha titolo di studio.

Commenti
25/10/2013 - Opportunità: una risorsa in grado di accompagnare un soggetto ad avere consapevolezza orientata al mondo del lavoro innescando un rilevante cambiamento, per tutti coloro che hanno un minimo di speranza e di chi crede che il cambiamento sia possibile! Da qui http://www.lavoroadesso.it scarica gratuitamente la risorsa che abbiamo preparato per te! (Roberto)

 

ALTRE NOTIZIE

Il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Trapani in visita al Liceo Pascasino di Marsala
L’11 luglio si è tenuta presso i locali del Liceo Pascasino di Marsala la Cerimonia del “GIORNO DEL DIPLOMA “ per gli studenti e le studentesse...
Leggi tutto
Formazione In materia di Primo Soccorso BLSD: siglata l’intesa tra il Centro Soccorso Emergency di Trapani e la Capitaneria di Porto di Trapani.
Prende il via un’importante attività di collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Trapani e il Centro Soccorso “Emergency”, che segna l’avv...
Leggi tutto
ELODIE, LAZZA e SHIVA sono gli headliners di GREEN VALLEY POP FEST, il 27 luglio a Trapani
GREEN VALLEY POP FEST svela tutti gli artisti che saliranno sul palco della prossima edizione, che si terrà domenica 27 luglio a Trapani. A gui...
Leggi tutto
La musica indipendente sul palco di “We Feel It!” sabato 2 agosto alla Casina delle Palme di Trapani. Ingresso con donazione libera
Sono nove, tra cantautori e band, le proposte musicali alternative che si succederanno sul palco della Casina delle Palme di Trapani sabato 2 agosto a...
Leggi tutto
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
Steriline, azienda italiana di riferimento nel settore del primary packaging farmaceutico Leggi tutto
Successo di pubblico e partecipazione per la presentazione del docufilm su Matteo Renato Imbriani
Una serata di cultura e memoria al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese Bari – Si è svolta ieri , Martedì 8 luglio, in una cornice suggesti...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web