Inserita in Cronaca il 25/10/2013
da Marina Angelo
Presentata la piattaforma software SANA (Sistema Informativo Sanzionatorio Amministrativo)
Sono stati i funzionari ministeriali dell’Ufficio di innovazione tecnologica per l’Amministrazione Generale a presentare ieri mattina, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo, la piattaforma software SANA (Sistema Informativo Sanzionatorio Amministrativo) messa a punto dai Servizi Informatici del Ministero dell’Interno, per la gestione informatizzata e dematerializzata delle procedure sanzionatorie connesse alle violazioni in materia di circolazione stradale.
Il sistema SANA, operativo nei prossimi mesi, è stato fortemente voluto dal Prefetto Leopoldo Falco nell’ottica di migliorare l’interrelazione con le forze di polizia e con l’obbiettivo di rendere più efficienti e trasparenti i rapporti con il cittadino che potrà visionare, nel pieno rispetto della privacy, tutte le informazioni relative alla propria pratica fino al provvedimento finale.
Molti i rappresentanti delle forze di polizia statali e locali della provincia che, tramite questo innovativo sistema, potranno snellire e velocizzare le procedure amministrative connesse alla applicazione del sistema sanzionatorio .
E’ previsto, infatti, che gli organi che accertano l’infrazione inseriscano in un portale dedicato dati e documenti scannerizzati rendendo possibile la gestione on line di tutti i procedimenti sanzionatori . Si creano così “fascicoli informatici“, realizzando in pieno uno degli obiettivi fissati del Codice dell’Amministrazione Digitale: “dematerializzare” tutti i procedimenti, avvalendosi delle tecnologie informatiche.
Il Prefetto, intervenuto nel corso della riunione, ha rivolto un pressante invito a tutti gli organi di polizia per una adesione piena e condivisa all’innovativo progetto SANA che costituisce una importante modalità di collaborazione interistituzionale.
Ha concluso il suo intervento manifestando la massima disponibilità della Prefettura alla soluzione di eventuali problematiche che potranno presentarsi in fase di attuazione, rappresentando che nei prossimi giorni gli operatori del Ministero dell’Interno effettueranno un corso formativo.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|