Inserita in Politica il 24/10/2013
da Marina Angelo
Leanza (Art4): a rischio 20mila precari
«Il prossimo 30 ottobre scadranno i termini per la trasformazione in legge del decreto sul riordino del precariato nella pubblica amministrazione e il decreto è ancora lontano dal completamento del percorso. Non vorremmo che il lavoro sinergico e virtuoso compiuto dal ministro D´Alia, dal presidente Crocetta e dai deputati nazionale eletti in Sicilia fosse vanificato dall´eventuale decadenza o da modifiche particolarmente restrittive dell´ultima ora».
Ad affermarlo è il deputato regionale siciliano di Articolo 4, Lino Leanza che si è detto preoccupato per la situazione che si sta determinando a livello nazionale e che potrebbe incidere negativamente nel percorso di stabilizzazione dei precari siciliani della pubblica amministrazione:
«È questo, infatti, il rischio che sembra prendere corpo e ciò getterebbe nello sconforto decine di miglia di precari a cominciare dai circa 20 mila siciliani - spiega -. Occorre la massima attenzione da parte di tutti: sindacati, deputati nazionali eletti in Sicilia, istituzioni siciliane, presidente della Regione, giunta di governo, per scongiurare questa ipotesi».
Per Leanza «non è abolendo i precari che si abolisce il precariato. Facciamo appello a tutte le forze sociali e politiche in campo ed a tutti i livelli istituzionali perchè, con grande unità di intenti, si lavori per evitare che possa compiersi un atto di vera e propria macelleria sociale».
|
Commenti |
25/10/2013 - Questo egregio signore era un garantista della riforma evidentemente molto debole - gli proporremmo di andare verso altri lidi (Perlaverità) |
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|