Inserita in Cronaca il 23/10/2013
da Marina Angelo
Palermo: Collaboratore di giustizia si laurea e presenta tesi su ‘pentitismo’
Una tesi sui collaboratori di giustizia fa notizia se è "autobiografica": il laureando d´eccezione è il pentito Manuel Pasta, arrestato a Palermo nel dicembre del 2009.
Oggi il collaboratore di giustizia, 37 anni,un tempo esponente di primo piano del clan Lo Piccolo, ha cambiato vita e in una località segreta e con un nuovo cognome ha deciso di terminare gli studi interrotti. Al momento del blitz che portò al suo arresto, infatti, Pasta era iscritto all´Università di Palermo e gli mancavano sette esami per la laurea.
Dopo aver aiutato gli investigatori a ricostruire la mappa del pizzo del mandamento di Resuttana, mandando in carcere oltre 200 persone, il pentito ha deciso di riprendere gli studi e conseguire la laurea con una tesi di quasi 500 pagine sul fenomeno del pentitismo.
Pasta, che ha deposto anche nel processo all´europarlamentare Antonino Antinoro, condannato a sei anni in appello per voto di scambio, l’argomento lo conosce bene.
Cinque i capitoli: “dalla storia della mafia dalle origini ai nostri giorni” ad argomenti più specifici riguardanti “i pentiti fino alla legge del 2001”.
E ancora si dilunga su “la strumentalizzazione del collaboratore di giustizia” e su “la figura del magistrato, da nemico ad amico”. La tesi si chiude con una sezione che traccia “il ruolo fondamentale dell´avvocato difensore nello sviluppo della collaborazione”.
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|