Inserita in Economia il 09/08/2017
da Direttore
M5S: Chiude la discarica di Borranea. Rischio rifiuti per strada a Trapani ed Erice e differenziata ancora lontana
Anche se l´avevamo già denunciato durante la campagna elettorale, arriva puntuale, come le tasse e il caldo estivo, la comunicazione della chiusura della discarica di Borranea.
Il rischio piuttosto concreto è ritrovarsi tra pochissimi giorni, in piena stagione estiva, con le strade piene di rifiuti a Trapani, Erice e in tutti i comuni limitrofi che fanno parte della... SRR Trapani Nord.
Il Movimento 5 Stelle, da più di 10 anni, porta avanti la Strategia Rifiuti Zero, che ha l’obiettivo di ridurre al minimo la produzione di RSU ed aumentare al massimo quello di raccolta differenziata.
La prima cosa da fare per raggiungere questo obiettivo ed evitare le continue chiusure delle discariche per saturazione è fare campagne informative/educative sull’importanza di differenziare carta, plastica, vetro, Raee (rifiuti elettronici) e sul come farlo correttamente.
Con il nuovo bando di gara della SRR Trapani nord, che probabilmente non vedrà la luce prima di molte settimane ma che finalmente prevede nell’appalto il porta a porta anche a Trapani, i cittadini verranno catapultati in una nuova dimensione senza che ciò sia stato preceduto da alcun tipo di informazione.
Iniziative di informazione (ai cittadini, alle scuole, ad istituzioni ed associazioni) sono previste dal punto 8 del capitolato speciale d’appalto, ma non si capisce come possano essere messe in atto nel breve periodo. E’ necessario che "le iniziative di educazione e la sensibilizzazione abbiano caratteri di capillarità, di continuità, di chiarezza espositiva e che siano condotte parallelamente alla raccolta differenziata".
Sarà cosi? Noi vigileremo.
La raccolta differenziata, se fatta correttamente, costituisce un introito non indifferente per le casse comunali e contribuisce a far diminuire le tasse dei cittadini, con un enorme vantaggio per tutti.
È inaccettabile che da anni non è stato fatto nulla negli anni per ridurre il conferimento in discarica, lasciando Trapani agli ultimi posti come percentuale di raccolta differenziata di tutta la Sicilia, e ritrovarsi in un periodo caldissimo ed con la massima affluenza turistica, a causa di questa negligenza, con un’imminente chiusura della discarica.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|