Inserita in Cultura il 08/08/2017
da Direttore
Si conclude cinemadaMare. I nomi dei vincitori della tappa ad erice
Il cortometraggio “Cafè do Brazil” della trapanese Flaminia Trapani in ex aequo con “When the times comes” del bulgaro Yoan Pavlov Slavov hanno vinto il premio come migliori film della “Weekly Competition” a Erice; settima tappa di CinemadaMare film festival.
I premi sono stati assegnati nell’ambito della competizione settimanale a cui partecipano i giovani filmmaker del festival con i loro cortometraggi girati durante ogni singola tappa.
Diciotto i lavori realizzati a Erice. Il miglior film viene scelto dagli stessi filmmaker.
Per ciascuna categoria sono stati inoltre assegnati i seguenti premi speciali: Miglior cinematografia al cortometraggio “When the times comes” di Yoan Pavlov Slavov (Bulgaria), Migliore sceneggiatura al cortometraggio “Cafè do Brazil” di Flaminia Trapani (Italia). Miglior montaggio: Sebastiano Messina (Italia) con “7 euro”, Miglior attore: Vladimir Bogatinov (Bulgaria) per il cortometraggio "The Big Chill”. Miglior suono: Alexander Yordinov/Volen con "When the times comes".
Le proiezioni si sono tenute, con un folto pubblico, nella Piazzetta San Giuliano ad Erice.
Nel corso della serata è stata proiettata anche la prima delle due puntate di “Red Rabbit", la web series prodotta da CinemadaMare.
L´idea è nata partendo dal tema, di grande attualità, degli sbarchi e dell´emergenza migranti che interessa da anni l´Italia e l´Europa. L´Italia, in questa web series, finisce infatti sotto dittatura, e l´Africa diventa la terra d´approdo dove tutti cercano di arrivare. La regia è del giovane americano Travers Jacobs, che vive e lavora a Los Angeles.
Durante la serata sono intervenuti, tra gli altri, il direttore di CinemadaMare, il giornalista de La7, Franco Rina, che ha ringraziato la città di Erice e l’amministrazione comunale per l’ospitalità ricevuta, il sindaco Daniela Toscano, il direttore artistico della Fondazione Erice Arte, Piervittorio Demitry e la cittadinanza che ha aperto le proprie case. «Una bellissima opportunità, i miei cittadini hanno collaborato a questa iniziativa importante, siamo pronti ad accogliervi per il prossimo anno», così dichiara Daniela Toscano, sindaco di Erice.
«Ho visto in questa settimana la Erice che sogno, Erice quotidianamente esplorata, attraversata, vissuta e abitata da giovani artisti, Erice che si è offerta come luogo in cui far incontrare antichi saperi e nuovi saperi, questa è la forza di questo progetto. Mi auguro che attraverso CinemadaMare Erice possa trovare linfa per rinnovare, ricrescere e restituire la forza che ha, insita nel suo DNA. Devo ringraziare tutti i cittadini e le attività commerciali di Erice che hanno dato con generosità supporto alla realizzazione dei film e del festival» – Piervittorio Demitry, direttore artistico della Fondazione Erice Arte. Il tour di Cinemadamare, dopo la tappa ad Erice si dirige in Calabria, a Borgia dall’ 8 al 13 agosto. Poi Nova Siri, Matera, Vercelli e si concluderà a Venezia (dal 5 al 10 settembre) durante il festival del Cinema.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|