Inserita in Economia il 03/08/2017
da Direttore
Trapani: sono iniziati i 100 giorni di vendemmia di Firriato
Si apre oggi a Borgo Guarini, nell´agro trapanese, la vendemmia 2017 di Firriato, che come ogni anno inizia con la raccolta dello Chardonnay. Prende avvio così la vendemmia 2017 che vedrà impegnata l´azienda trapanese per circa 100 giorni, quando l´ultima raccolta dei grappoli (tra la seconda e la terza decade d´ottobre) verrà completata nella Tenuta di Cavanera sull´Etna con il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio.
"A oggi, sembra che quella che ci aspetta sia una vendemmia regolare, non influenzata dagli eventuali anticipi provocati dai picchi di calore di questi giorni", spiega Federico Lombardo di Monte Iato, COO di Firriato. Le piante, infatti, anche nei territori più aridi (come quello di Favignana, nella Tenuta di Calamoni), sono in perfette condizioni e non hanno subito alcuno stress idrico: uve quindi non soltanto sane ma anche belle, e le cui componenti aromatiche risulteranno particolarmente ricche.
"Senza ulteriori picchi di caldo - continua il COO - e col mantenimento delle attuali escursioni termiche tra il giorno e la notte, avremo garantita la più equilibrata maturazione fenolica e l´integrità fitosanitaria degli acini che sembra essere tra le migliori dell´ultimo quinquennio"
Con questi presupposti, l´azienda della famiglia Di Gaetano si aspetta molto dalla vendemmia 2017 soprattutto dai territori d´elite come quello trapanese di Baglio Sorìa e quello di Calamoni nell´isola di Favignana. I vitigni autoctoni - Zibibbo e Grillo – si caratterizzano, tra gli altri, per un corredo aromatico straordinario. Alle vendemmia dello Chardonnay seguirà immediatamente la raccolta delle uve Grillo per la base spumante del Saint Germain Brut.
La vendemmia si concluderà nella tenuta di Cavanera sul versante nord-est dell´Etna dove ci si attende una produzione di ottima qualità, soprattutto per il Nerello Mascalese che quest´anno sembra essere in grande spolvero
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|