Inserita in Economia il 01/08/2017
da Direttore
Favignana: torna NO MORE PLASTIC BAGS alle Egadi, eco-shopper per sostituire i sacchetti di plastica killer dei mari
Per il secondo anno consecutivo, la Campagna di OCEANUS contro le buste di plastica torna nell’arcipelago delle Isole Egadi, in collaborazione con l’Area Marina Protetta “Isole Egadi” e il Comune di Favignana.
Le nuove esclusive borse in cotone, da preferire alle micidiali buste di plastica, saranno distribuite gratuitamente a cittadini e turisti presso le sedi dell’Area Marina Protetta.
La Campagna “No More Plastic Bags”, di OCEANUS onlus, ha ricevuto il Patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il progetto è finanziato proprio dall’Area Marina Protetta ‘Isole Egadi’ e le borse, già in produzione, stanno per essere consegnate sull’isola.
La campagna accende i riflettori sulla vita sottomarina nel Mediterraneo, messa sempre più a repentaglio dalla plastica, e per sensibilizzare ad una tutela dell’ambiente quanto più attenta e sostenibile. Non a caso l’Area Marina Protetta ‘Isole Egadi’ e il Comune di Favignana, hanno sostenuto anche il progetto Plastic, finalizzato a ripulire dalla plastica proveniente dal mare le spiagge di Levanzo, Marettimo e Favignana, con l’obiettivo di creare un’installazione artistica con la materia plastica recuperata.
“La plastica e i rifiuti abbandonati in mare, – spiega il Presidente dell’AMP e Sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto - rischiano di essere, e spesso lo sono, ingeriti da delfini, tonni e tartarughe marine, rivelandosi killer silenziosi del nostro ambiente. Anche per questo stiamo intensificando i nostri sforzi per una corretta gestione dei rifiuti sulle nostre isole, e per sensibilizzare sempre più i cittadini su questo grande problema”.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|