Inserita in Cronaca il 27/07/2017
da Direttore
Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, in concorso, del reato di alterazione di stato. L’attività d’indagine, espletata dagli uomini del comando Provinciale Carabinieri di Trapani ha consentito di ricostruire una triste vicenda che vede protagonisti una giovane coppia residente in Provincia e una donna. Nello specifico i due coniugi, impossibilitati ad avere figli, nel dicembre dello scorso anno hanno avvicinato la donna, in attesa di una bimba ed in procinto di partorire, proponendole di cedere loro la nascitura.
Al momento della nascita l’uomo e la madre naturale della bimba si sono poi recati presso l’ufficio anagrafe territorialmente competente attestando falsamente che la bimba era loro figlia, nata al di fuori del rapporto di coniugio dell’uomo.
Gli accertamenti eseguiti dagli investigatori, avvalorati dalle risultanze emerse dalle intercettazioni eseguite, consentivano di appurare che i coniugi avevano interrotto immotivatamente un percorso formativo avviato presso un consultorio di un presidio ospedaliero locale e finalizzato all’adozione di un bambino e avevano invece accolto con loro, per l’appunto, la bimba nata dalla presunta relazione extraconiugale del marito.
Le successive acquisizioni di testimonianze sia del personale medico che degli assistenti sociali che seguivano la coppia, corroborate dagli esami del DNA eseguiti dai Carabinieri del RIS di Messina, permettevano di accertare che la bimba era si figlia della madre naturale ma non dell’ uomo della coppia il quale, d’intesa con la moglie, aveva per l’appunto concordato di accogliere la neonata con l’intento di realizzare il loro desiderio comune.
Sulla vicenda è stato possibile fare piena luce sia grazie alla costante opera di monitoraggio delle fasce più deboli effettuata dagli uomini dell’Arma nei grandi centri così come nelle piccole realtà sia grazie alla coscienza di alcuni operatori del comparto socio-sanitario, giustamente attenti a tutelare in primis i diritti dei minori.
|
“La politica ‘dialettale’ dell’ENI…”
Non so a quanti di voi sia capitato di fare rifornimento “Self” alla propria aut...
Leggi tutto |
 |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|