Inserita in Cultura il 21/07/2017
da Direttore
Marsala: "Volti di Donne" che vedrà la mostra fotografica di Stefania Renda
Torna la rassegna "Volti di donne - Marsala Incontra Estate 2017", un ciclo di sei incontri con personalità del mondo culturale nazionale. Organizzato dall’associazione “CIURI” , la Libreria Mondadori e l’agenzia Communico di Marsala, col patrocinio del Comune di Marsala. Il prossimo sarà un doppio appuntamento: il 27 luglio alle 18, si terrà a Palazzo Grignani l’inaugurazione della mostra fotografica di Stefania Renda dal titolo “All’origine le madri”. Immagini che mostrano l’etnia Mosuo, una minoranza etnica cinese di circa 40.000 persone che vivono in villaggi lungo le sponde del lago Lugu, nelle province cinesi del Sichuan e dello Yunnan. Una società matriarcale, che pone al centro le madri e non come capo. I bambini e le bambine vengono educati secondo i valori del rispetto e della cura, in un clima di tolleranza e parità tra i generi. Stefania Renda, marsalese classe ’89, si laurea in lingua e cultura cinese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e va in Cina a studiare l’etnia Mosuo. Vive e studia in Cina, dove sta conseguendo un dottorato di ricerca in antropologia ed etnologia presso la YunnanMinzuUniversity di Kunming. A seguire, alle 19, presso il Convento del Carmine si terrà il convegno-dibattito che vedrà confrontarsi donne del territorio che si sono distinte con merito in diversi campi della società e del mondo del lavoro. L’incontro vedrà dialogare, dopo i saluti del sindaco Alberto Di Girolamo, la studiosa Stefania Renda, la fisica Anna Grassellino, l´imprenditrice Maria Chiara Bellina e la scrittrice Angela Giannitrapani."E´ l´intera città a tributare il plauso a questi nostri concittadini che tengono alto il nome di Marsala. - afferma il primo cittadino -. Farsi apprezzare negli studi e nel lavoro sia in Italia che all´estero è si un orgoglio personalissimo, ma che coinvolge anche un´intera comunità. La stessa che, purtroppo, stenta ad assicurare a tanti giovani la realizzazione dei propri sogni. Forse, un giorno, potremo dare loro l´opportunità di ritornare nei luoghi d´origine, ma intanto andiamo fieri della professionalità che hanno acquisito, delle passioni che continuano a coltivare con successo”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|