Inserita in Cultura il 09/07/2017
da Direttore
“Transparent Souls” di Marco Pieroni
E’ stata inaugurata il 1° luglio all’ex Stabilimento Florio di Favignana, dove si potrà visitare fino al 30 settembre, una mostra unica che ritrae alcuni scatti di “Last Shot”, libro di fotografia di Marco Pieroni di recente pubblicazione, stampato in edizione limitata e non disponibile in libreria. Pieroni, direttore della fotografia di oltre 150 film tra cui “Il commissario Maltese” e “Il giovane Montalbano”, racconta il perché di un’esperienza durata oltre 8 anni in giro per il mondo: “Last Shot è nato per mia madre e per mio padre. E’ il mio libro, la mia opera, è tutto me stesso, è ciò che c’è in fondo al cuore, dentro la mia anima, è il tributo della vita per i miei genitori. Sono stato regista, direttore della fotografia e produttore di me stesso assieme a mio fratello Riccardo“. La divina scenografia della natura, la vita vera nella sua bellezza e nella sua tragedia, sono state le protagoniste indiscusse della sua opera. Marco Pieroni ha scattato migliaia di fotografie senza seguire una logica convenzionale, senza obiettivi specifici di carattere documentaristico, di denuncia, di ricerca antropologica o politica. Le sue foto sono quadri, colori, luce, geometrie lineari e complesse che seguono un’interpretazione personalissima e a lungo pensata. Grazie alla mostra “Transparent Souls”, Pieroni lancia un messaggio di coinvolgimento pubblico sul progetto che più ha a cuore e da cui prende spunto il titolo della mostra a Favignana. In sinergia con delle Onlus locali, in posti dimenticati, dove i bambini dai 3 ai 14 anni vivono di espedienti, rovistando nella miseria di rifiuti ammassati nelle discariche, il suo progetto prevede dei workshops di fotografia che possano insegnare l’essenziale, le basi per scattare delle buone foto con delle macchinecompatte digitali per permettere ai ragazzi di realizzare immagini della loro vita quotidiana. Le migliori, le più significative, saranno l’anima di “Transparent Souls”, un libro prodotto e stampato con il contributo di tutti. Ogni piccolo autore avrà il suo nome accanto alla propria foto. I proventi delle vendite saranno devoluti in parte alle Onlus partner nel progetto e in parte ad associazioni che si fanno carico dei bisogni di chi è costretto a vivere in realtà di estrema povertà. Ai piccoli autori e alle Onlus di riferimento saranno donate decine di copie del libro. L’esposizione dei quadri fotografici di Marco Pieroni ha, quindi, come scopo la raccolta fondi per il progetto “Transparent Souls”, che sull’isola si può concretizzare tramite donazioni in giare trasparenti poste all’interno della stessa mostra allestita nel primo edificio a sinistra dopo l’ingresso nell’ex Stabilimento Florio. All´inaugurazione erano presenti Luigi Biondo, direttore del Polo Museale della provincia di Trapani, il sindaco Giuseppe Pagoto, Maria Guccione e la dottoressa Maria Concetta Scavone della Soprintendenza di Trapani.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|