Inserita in Economia il 03/07/2017
da Direttore
Levanzo, Marettimo e Favignana: intensificato il servizio di pulizia straordinaria
Su disposizione del sindaco, Giuseppe Pagoto, è stato intensificato da sabato, 1° luglio, il servizio di pulizia straordinaria dei centri urbani di tutte e tre le isole, che va ad aggiungersi alla pulizia delle coste e delle spiagge già avviata nelle scorse settimane, che ogni anno è stata particolarmente apprezzata dai bagnanti e da tutti i frequentatori dell’Arcipelago, e al quale l’Amministrazione tiene in maniera particolare, per permettere a quanti scelgono le spiagge e i siti balneari di Levanzo, Marettimo e Favignana, di godere di luoghi sempre puliti e sicuri oltre che di grande bellezza naturalistica.
La pulizia verrà intensificata nei centri urbani sette giorni su sette con la disposizione di un secondo passaggio nelle ore pomeridiane, oltre a quelle mattutine, di spazzamento stradale, grazie all’attività di operatori attivi in tutte e tre le isole anche nelle ore serali, per garantire la pulizia del territorio nel complesso. Un provvedimento voluto per valorizzare e salvaguardare gli scorci più suggestivi del paesaggio di rara bellezza di cui beneficiano turisti e residenti. Novità di quest’anno, come già preannunciato, sarà l’utilizzo di una speciale apparecchiatura elettrica per migliorare la pulizia delle aree pedonali e portuali. Si tratta di un apparecchio mobile molto maneggevole ed autoportante, che ha rivoluzionato il lavoro del personale addetto alla manutenzione della rete stradale. Il mezzo “Glutton”, facile da utilizzare e che consente risparmio di tempo, minore sforzo e maggiore comfort, garantendo igiene e sicurezza. L’attrezzatura utilizzata per la pulizia del centro abitato funziona come un aspiratore elettrico, silenzioso ed ecologico. Intanto apre da sabato a Favignana il CCR, Centro Comunale di Raccolta di contrada Arena, che sarà attivo fino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. L’invito rivolto dall’Amministrazione ai cittadini è, dunque, quello, di conferire i rifiuti nei suddetti orari contribuendo al piano di smaltimento in modo differenziato a salvaguardia del territorio e in linea con le normative in materia. Il calendario per il ritiro settimanale porta a porta dei rifiuti, attivo nell’isola di Favignana, è stato così stabilito: per le utenze commerciali, dal 1° giugno fino al 30 settembre , il lunedì, mercoledì, venerdì e la domenica, verranno prelevati rsu, organico, plastica, vetro e lattine, carta e cartone, mentre il martedì, il giovedì e il sabato l’organico, la plastica, vetro e lattine, carta e cartone TRANNE l’rsu. Tutti i giorni, inoltre, soltanto per l’organico dei ristoranti, verrà effettuato un ulteriore ritiro pomeridiano dalle ore 15 alle 16. Per le utenze domestiche il ritiro dell’rsu è in programma lunedì, mercoledì e venerdì, il martedì l’organico e la plastica, il giovedì l’organico, la carta e il cartone, e il sabato l’organico, il vetro e le lattine. Nei cassonetti, al servizio di chi non riceve il servizio di ritiro ‘porta a porta’ si può conferire tutti i giorni dalle ore 18 alle 24. Per il ritiro dei rifiuti ingombranti sono attivi due numeri, a seconda che si chiami da rete fissa (800197350) o da cellulare (092431724).
|
Radio Empire, un’emittente in grande salute, vera e propria risorsa di un intero territorio, oggi la più seguita a Taormina e nell’intero comprensorio jonico.
|
 |
In programma un nuovo corso per addetti all’uso della motosega e del decespugliatore organizzato da ANAS Collesano
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2023 al corso per addetto all’uso della motosega e del decespugliatore. Il corso, riconosciuto ai sensi degli Art...
Leggi tutto |
 |
Vujadin Boškov e il Potere: “Rigore è quando arbitro fischia”.
|
 |
Palermo, doppia visita il fine settimana alle ville Adriana e Resuttano promossa da BCsicilia
Nell’ambito degli eventi dedicati alle ville settecentesche della Piana dei Colli, doppio appuntamento sabato e domenica promosso dalla Sede di Palerm...
Leggi tutto |
 |
CBD, droga o sostanza benefica? Ecco cosa dicono le normative
Sul tema Cannabis nel corso degli anni sono nate tantissime discussioni, soprattutto in merito all’eventuale legalità o illegalità di qu...
Leggi tutto |
 |
Raccolta di beneficenza per le famiglie bisognose organizzata da A.N.A.S
Sabato 28 Gennaio si terrà presso dei terreni siti a Villagrazia di Palermo, esattamente in Via Starrabba, un evento benefico dedicato alla r...
Leggi tutto |
 |