Inserita in Politica il 15/06/2017
da Direttore
Il Comune di Erice aderisce al nodo nazionale dei pagamenti denominato PagoPA.
PagoPA è un sistema di pagamento elettronico che offre l´opportunità, per l´utente di un servizio online, di scegliere la banca o l´istituto di pagamento (definito come “Prestatore dei Servizi di Pagamento” PSP), tra quelli accreditati a livello nazionale, con cui effettuare la transazione. Il Comune di Erice ha adottato il sistema di pagamento online per i seguenti servizi: Pagamento Sale Comunali (matrimoni civili) Pagamento OSAP temporanea (tassa per l´Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche) Pagamento Multe I cittadini potranno procedere al pagamento dei suddetti servizi, oltre mediante le modalità finora utilizzate, anche mediante questo nuovo sistema. E’ molto semplice accedere al servizio. Sulla home-page del sito istituzionale del Comune di Erice (www.comune.erice.tp.it) è stata creata un’apposita icona che indirizza l’utente al seguente link http://erice.comune-online.it/web/pagamenti/. Cos’è PagoPA? E’ un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall´Agenzia per l´Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento (Prestatori di servizi di pagamento - PSP) aderenti all´iniziativa: a) garantisce a privati e aziende: • sicurezza e affidabilità nei pagamenti; • semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento; • trasparenza nei costi di commissione. b) garantisce alle pubbliche amministrazioni: • certezza e automazione nella riscossione degli incassi; • riduzione dei costi e standardizzazione dei processi interni; • semplificazione e digitalizzazione dei servizi.
Il sistema di pagamento PagoPA è stato realizzato da AgID (dall´Agenzia per l´Italia Digitale) della Presidenza del Consiglio dei Ministri,in attuazione dell´art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|