Inserita in Politica il 15/06/2017
da Direttore
70 anni dopo ritorna uno Stefano Pellegrino a Palazzo dei Normanni. Grande oppositore della retribuzione dei parlamentari
Il nonno, socialista con la passione per la verità e valoroso penalista, nel 1947 fu eletto a furor di popolo alla prima Assemblea regionale siciliana. È una gloria dimenticata della città di cui non si ricorda l’onestà né lo stile. Si oppose alla retribuzione dei parlamentari, “rappresentare il popolo è già una gratificazione”, e al vitalizio, “uno schiaffo a chi lavora 40 anni per raggiungere una misera pensione”. Alle successive elezioni non fu ricandidato. Così debuttò la Repubblica. Purtroppo non ci sono stati emuli di quel gentiluomo, né a Marsala, né altrove. Ora il nipote riceve l’esemplare eredità. L’Italia conta che ne sia orgoglioso e riproponga la stessa politica con altrettanta dignità
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |