Inserita in Cultura il 19/05/2017
da Direttore
Manifestazioni Garibaldine: bilancio positivo per Andrea Baiata, presidente dei Circoli Velici Lilybetani
Concluse le manifestazioni garibaldine e il secondo Trofeo Garibaldi Challenge Marsala, il presidente dei Circoli Velici Lilybetani, Andrea Baiata, ci racconta il lavoro dietro le quinte del comitato organizzatore e i progetti in cantiere per la prossima edizione. “Grande lavoro di squadra per organizzare le manifestazioni garibaldine a Marsala – sostiene il presidente Baiata -, un evento di quattro giorni a cui abbiamo voluto dare un taglio nettamente rivolto agli sport velici. Quest’anno infatti, il secondo Trofeo Garibaldi Challenge Marsala è stato riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela (FIV). Grande sinergia tra il Comitato organizzatore, il Comune di Marsala e le tante realtà imprenditoriali che hanno creduto nel nostro progetto e che lo hanno sponsorizzato, riuscendo ad organizzare una bellissima manifestazione sotto tutti i punti di vista. Abbiamo svolto un lavoro minuzioso per la buona riuscita delle regate veliche e degli eventi collaterali”. Ad eccezione delle condizioni meteo poco favorevoli durante la giornata di inaugurazione, in cui tutte le imbarcazioni avrebbero dovuto sfilare in mare, sabato 13 e domenica 14 si sono svolte le regate di campionato in programma dalla FIV, che hanno fatto registrare un meritato successo per moltissimi atleti marsalesi. Grande partecipazione di pubblico, che ha ammirato con entusiasmo da terra le imbarcazioni in gara grazie alla decisione dei giudici, di concerto con il comitato, di avvicinare il più possibile alla riva il campo di regata al fine di rendere più coinvolgente e suggestiva la competizione stessa per il pubblico. Domenica pomeriggio si è svolta la cerimonia di premiazione degli atleti nel piazzale antistante il Monumento ai Mille, a cui hanno partecipato tutte le autorità, gli sponsor e gli organizzatori. “Ringraziamo il Comune di Marsala e gli sponsor – continua Andrea Baiata - per aver creduto in questo progetto, concedendo contributi economici, massima disponibilità e partecipazione. Partendo da un budget contenuto abbiamo cercato di mettere in piedi un programma di eventi che coinvolgesse la città, con incontri tematici, momenti musicali ed iniziative sparse per i territorio. Noi crediamo che investire in questa manifestazione sia un modo per promuovere la nostra città e per richiamare turisti da tutta la regione e dall’Italia. Il nostro obiettivo è quello di crescere ogni anno sempre di più, coinvolgendo ancora più imbarcazioni e richiamando sempre più visitatori. Siamo soltanto alla seconda edizione, quindi è normale che a livello organizzativo non tutto è andato come avevamo previsto. Accettiamo le critiche, ma soltanto quelle costruttive, di cui faremo tesoro per progettare l’edizione delle manifestazioni garibaldine del prossimo anno. Non accettiamo invece le strumentalizzazioni politiche e le critiche sterili, espresse in lunghe lettere pubblicate sui giornali, che a mio avviso gettano soltanto fango sul lavoro svolto e sull’impegno di tutti gli attori di questa manifestazione, che hanno lavorato per mesi con riunioni periodiche e una lunga pianificazione. Tutto questo – conclude Andrea Baiata - non contribuisce affatto alla crescita della nostra bellissima città, che invece merita di essere valorizzata attraverso le sue bellezze naturali, storiche ed architettoniche. Il nostro bilancio è sicuramente positivo e continueremo a lavorare con grinta, passione e determinazione”.
|
Il CNDDU celebra l´anniversario dell´assassinio di Mario Francese
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda la coraggiosa figura del giornalista Mario Francese, assassinato dal...
Leggi tutto |
 |
Trofeo Città di Erice, l’Amministrazione dona un piatto in ceramica all’Asd Arcieri di Venere
La palestra comunale San Giuliano ha ospitato, durante l’ultimo fine settimana, la gara interregionale “Trofeo Città di Erice”, prova di qualif...
Leggi tutto |
 |
Nasce il Sicily Hollywood Film Festival - Il primo evento rappresentativo della Sicilia
In arrivo il Sicily Hollywood Film Festival, il primo evento ufficiale che vedrà protagonista la Sicil...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO. EVADE DAI DOMICILIARI DOPO AVER AGGREDITO LA COMPAGNA: I CARABINIERI ARRESTANO UN 30ENNE
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato un 30e...
Leggi tutto |
 |
Ritrovato materiale di interesse storico artistico sulla spiaggia di Selinunte
Ritrovamento, sulla spiaggia nella frazione di Triscina di Selinunte, di munizioni e materiale di interesse storico archeologico ad opera di un 37enne...
Leggi tutto |
 |
di sequestro e contestuale confisca dei beni del valore di circa 5 milioni di euro , emesso dal Tribunale di Trapani
Il 25 gennaio 2021, i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Trapani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro e contestuale co...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|