Inserita in Cultura il 19/05/2017
da Direttore
Domenica 21 maggio al Teatro Selinus di Castelvetrano va in scena SPAZI SOSPESI
“Spazi Sospesi”, produzione della compagnia svizzera Arnaboldi, andrà in scena domenica 21 maggio, ore 17.30, al Teatro Selinus di Castelvetrano. Una creazione di Tiziana Arnaboldi con Eleonora Chiocchini David Labanca; creazione luci e oggetti François Gendre; musica a cura di Mauro Casappa. "Spazi sospesi" è un progetto che coinvolge le “macchine” dell’artista artigiano François Gendre, creando una particolare relazione nello spazio; una tecnologia “umanizzata” che fa emergere il calore del sentimento in rapporto con gli oggetti. «Vorrei che esistessero – afferma la Arnaboldi – luoghi stabili, immobili, mai toccati e quasi intoccabili, immutabili. Luoghi che ci aiutano a dare punti di riferimento e di partenza, delle fonti: la casa dove sarei nata, l’albero che avrei visto crescere... Come pensare il nulla senza mettere automaticamente qualcosa intorno a questo nulla, senza farne un buco nel quale ci si affretta a mettere qualcosa, uno sguardo, un bisogno, un destino, una mancanza…». Tra luce, buio, spazio e vuoto, si contrappone il corpo e la convinzione che «dobbiamo convivere con spazi fragili che il tempo consuma, distrugge; i ricordi ci tradiranno, l´oblio si insinua nella nostra memoria». Nel nostro buco di spazi, intraprendiamo con gli interpreti un viaggio di esplorazione, una danza come guida alla verità e alla nostra umanità sospesa tra il reale e l’immaginario, tra corpo e oggetto. Info e prenotazioni al 360 549523. Biglietto posto unico €10.
|
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto |
 |
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto |
 |
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto |
 |
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto |
 |
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto |
 |
Castellammare Culture fest: tre giorni dedicati al teatro, alla lettura ed alla riflessione. Dal 22 al 24 settembre nel centro storico di Castellammare del Golfo.
Ottava edizione per il “Castellammare Culture Festival": tre giorni dal 22 al 24 settembre, con momenti dedicati al teatro, alla lettura ed anche alla...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|