Inserita in Cultura il 16/05/2017
da Direttore
Giornata internazionale dei Musei - Festa dei Musei promossa dall’ICOM – Inaugurazione mostra “L’arte sconfigge la guerra”
Si comunica che il Museo “Agostino Pepoli”, su invito dell’Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, aderisce alla Giornata internazionale dei Musei, promossa dall’ICOM, il cui tema per l’anno in corso è Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei, con la mostra L’arte sconfigge la guerra. Nell’intento di fare luce sulla storia del Museo e della città di Trapani durante gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale e di avviare una riflessione sulla funzione educatrice dell’arte e della cultura, si prevede l’esposizione di documenti d’archivio e testimonianze fotografiche relative al periodo bellico. La mostra verrà inaugurata giovedì 18 maggio alle ore 10,00 e rimarrà aperta al pubblico sino al 18 giugno p. v.. L’evento espositivo sarà accompagnato da due momenti di riflessione e di dibattito, che prevedono il contributo di storici, architetti, archivisti, storici dell’arte nonché di testimoni diretti dei drammatici eventi. Il primo, che avrà luogo in occasione dell’inaugurazione della mostra, sarà rivolto agli studenti delle quinte classi degli Istituti Superiori cittadini, allo scopo di promuovere nei giovani la conoscenza della storia del proprio territorio avviando un confronto con la realtà attuale; interverranno, oltre allo scrivente Direttore, Salvatore Bongiorno, Vito Corte, Renato Lo Schiavo, Lea Paladino. Il secondo, aperto all’intera cittadinanza, avrà luogo sabato 20 maggio alle ore 17,00; interverranno Salvatore Bongiorno, Vito Corte, Renato Lo Schiavo, Angela Morabito, Vincenzo Scuderi. La mostra rimarrà aperta al pubblico nei seguenti orari: Feriali: 9,00-17,30 Festivi: 9,00-12,30 Lunedì chiuso
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|