Inserita in Cultura il 11/04/2017
da Direttore
VINITALY 2017: “LE AZIENDE MARSALESI PROTAGONISTE”
“Il nostro vino di qualità sa farsi apprezzare nei mercati, incontrando il gusto di intenditori e appassionati. Il Vinitaly lo ha ulteriormente confermato, visto il grande interesse che continuano a suscitare i prodotti enologici che il territorio di Marsala esprime”. È quanto afferma il sindaco Alberto Di Girolamo che, a Verona, ha fatto visita negli stand delle Aziende marsalesi presenti al Salone internazionale del vino. Un appuntamento di notevole rilevanza nel panorama vinicolo mondiale, dove le Aziende hanno l´occasione di confrontarsi con molteplici realtà enologiche, migliorare le proprie strategie di marketing. “Il lavoro che fanno e lo sforzo economico per essere presenti al Vinitaly va sottolineato, dice il sindaco Di Girolamo. Ed è altresì entusiasmante vedere le nuove generazioni farsi avanti, fieri delle loro tradizioni familiari, convinti che il nostro patrimonio enologico abbia tutte le carte in regola per essere protagonista”. Nel Padiglione Sicilia, sono circa una ventina i produttori marsalesi presenti fino a domani al Vinitaly. Il sindaco Di Girolamo ha voluto personalmente complimentarsi con loro (ed anche con le Aziende di Petrosino, con molti associati marsalesi) a conclusione della sua visita a Verona, iniziata domenica con la presentazione del “Museo del Vino di Marsala”. Tra uno scambio di opinioni e una foto ricordo, si conferma l´interesse delle nostre Aziende a fare rete per questo progetto, convinti che il nuovo contenitore multimediale e sensoriale di Palazzo Fici darà l´avvio ad una corposa operazione di promozione territoriale, offrendo altresì ai visitatori un museo all´avanguardia. “In tal senso, conclude il sindaco Alberto Di Girolamo, siamo aperti al contributo di tutti per valutare idee utili a realizzare un sito straordinario, punto di riferimento della storia del vino siciliano, come lo stesso assessore regionale Cracolici ha affermato intervenendo alla presentazione del progetto”. Nel corso della sua partecipazione al Vinitaly, il sindaco si è altresì complimentato con le due aziende marsalesi (Ferracane e Baia dei Fenici) premiate - dall´Assessorato regionale e da Cronache di Gusto - tra le migliori start up dell´agroalimentare.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|