Inserita in Cultura il 08/04/2017
da Direttore
Volano a Milano le eccellenze matematiche delle scuole di Marsala
Successi lusinghieri ai Giochi Matematici dell´Università Bocconi per gli alunni delle scuole Marsalesi, che si sono aggiudicati la “pole position” nelle semifinali dei giochi internazionali in ben tre delle quattro categorie previste. Ad esito delle prove svoltesi il 18 marzo scorso al Liceo Scientifico “Fardella” di Trapani, infatti, Beatrice Barraco, alunna della Scuola Media "G. Mazzini", è prima nella categoria di prime e seconde medie; Marco Parrinello, allievo del Liceo Scientifico "P. Ruggieri", è primo nella categoria di secondo, terzo e quarto anno di scuola superiore, e il primo nella categoria relativa al quinto anno di superiore e primo biennio di università è Giorgio Romeo, studente dello stesso Liceo Scientifico. Porte aperte, per loro, alla finale che il 13 maggio prossimo si disputerà a Milano, nella sede della prestigiosa Università. Ottime affermazioni, e accesso alla finale, anche per Martina Nuccio, Livio Sammartano e Sofia Fontana, alunni della Scuola Media "G. Mazzini" classificatisi rispettivamente al quarto, al sedicesimo ed al ventesimo posto nella classifica di prime e seconde medie, nonché per Vito Genovese dell’Istituto Comprensivo "Alcide De Gasperi", che ha conquistato un lusinghiero settimo posto nella stessa categoria; il primo Marsalese che compare nella classifica degli alunni di terza media e primo superiore è invece, al quinto orgoglioso posto, Gabriele Gucciardi del Liceo Scientifico "P. Ruggieri", seguito ad un lodevole sesto posto da Giacomo Ingarra della Scuola Media "G. Mazzini".
"Logica, intuizione e fantasia" lo slogan del P.RI.ST.EM. della Bocconi ("Progetto Ricerche Storiche E Metodologiche"), a sottolineare che le gare matematiche non richiedono la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente difficili. Occorre invece che i partecipanti abbiano voglia di mettersi in gioco senza timore, un pizzico di fantasia e tanto intuito. Il ruolo dei docenti è essere guida di una matematica da costruire e non da subire passivamente, per garantire motivazione nell’approccio con una disciplina di competenze irrinunciabili in un mondo permeato di tecnologia in continua evoluzione, che in essa affonda le sue radici. Un plauso va a tutti coloro che nelle aule ogni giorno scendono dalle cattedre e si mescolano coi loro alunni affinchè ci si sbarazzi del quasi orgoglioso “non capisco niente di matematica” e lo si sostituisca con una sfida continua con se stessi per cogliere fino in fondo la bellezza della “poesia delle idee logiche” (A. Einstein)
|
TRAPANI. I CARABINIERI ARRESTANO UN 42ENNE: SONO EMERSI GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato un 42enne ericino, già gravato da precedenti, in applicazione di un provvedimento restr...
Leggi tutto |
 |
Catania, Rappresentazioni classiche, Preistoria nel territorio catanese e presentazione del libro “Agata rubata” le prossime iniziative di BCsicilia
Nell´ambito del "Progetto conoscenza" la Sede di Catania di BCsicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022. Il progr...
Leggi tutto |
 |
UIL Pubblica Amministrazione Palermo e Sicilia: Alfonso Ferruggia riconfermato segretario generale
Alfonso Farruggia è stato riconfermato segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e della Sicilia. Rieletto all´un...
Leggi tutto |
 |
Autismo:Interpares, conferenza stampa il prossimo giovedì 26 maggio alle 10 a Messina della coop. Audacia, partner del progetto, e dell´Irib Cnr per illustrare le iniziative nel primo laboratorio creativo
"Il progetto di ricerca Interpares, conosciuto già in ambito nazionale per le innovazioni proposte per i giovani con sindrome autistica e per l...
Leggi tutto |
 |
Vita: Comune, Badia Grande e Reciclo avviano "Green Project"
Operativo da alcune settimane sul territorio comunale di Vita il progetto "Green Project", frutto dell´accordo di collaborazione tra Comune di V...
Leggi tutto |
 |
Al via la prima edizione di Alcamo Book Festival
Alcamo Book Festival, alla sua prima edizione, si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 Maggio 2022, e si articolerà all’interno degli spazi ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|