Inserita in Economia il 08/04/2017
da Direttore
San Vito lo Capo: escavazione dei fondali del porto
Sono iniziati i lavori di escavazione dei fondali del porto di San Vito lo Capo con il conseguente successivo ripascimento dell’arenile nella zona di levante della spiaggia. Entro trenta giorni l’intervento sarà concluso, e l’ampio bacino portuale sarà restituito alla piena fruibilità; l’appalto è stato gestito dal Genio Civile di Trapani.
“Era indispensabile completare i lavori prima della stagione del turismo nautico – dice il sindaco Matteo Rizzo – e la ditta aggiudicataria ha assicurato che farà il massimo per finire il prima possibile, anche in meno dei trenta giorni previsti dal capitolato d’appalto”.
La escavazione dei fondali è iniziata sulla testata della banchina di sottoflutto, dove le correnti avevano innalzato a nemmeno 40 centimetri una profondità che dovrebbe aggirarsi sui due metri e mezzo: “Col ripristino dei fondali sarà nuovamente agibile la banchina destinata al traffico commerciale e turistico – assicura l’assessore ai lavori portuali Giacomo Pappalardo – e anche il pontile turistico qui ubicato potrà tornare a operare a pieno ritmo”.
L’appalto prevede la estrazione di diecimila metri cubi di sabbia dai fondali del porto, e il trasporto di questa nella parte che chiude a est la spiaggia, erosa dai marosi e dalle correnti: “Un intervento tampone ma indispensabile – dice il sindaco Rizzo – è chiaro però che prima o poi si dovrà metter mano a un’operazione radicale che risolva una volta per tutte il problema. L’Amministrazione si sta muovendo in tale ottica, per trovare il modo di liberare le correnti senza compromettere la sicurezza del porto e la bellezza della spiaggia”.
L’insabbiamento dei fondali aveva occluso quasi il cinquanta per cento dell’ingresso al porto tra le due estremità dei moli sottoflutto e sopraflutto: “Le imbarcazioni maggiori, soprattutto di notte, cominciavano ad avere problemi – spiega Giacomo Pappalardo, che è anche assessore comunale alla pesca – e inoltre le imbarcazioni commerciali si erano dovute spostare al porto peschereccio limitando gli spazi per i pescatori. Ora finalmente tutto tornerà alla normalità, per la serenità dei pescatori e degli operatori commerciali”.
L’appalto aveva una base d’asta di circa 190 mila euro complessivi ed è stato aggiudicato al ribasso.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|