Inserita in Cultura il 08/04/2017
da Direttore
«COM´ERA BELLA PALERMO LA NOTTE»
Si è svolto giovedì 6 aprile, presso l’Istituto Platone, il Convegno dedicato a Claudio Alessandri e la Sicilia.
E’ stato uno degli eventi più intensi e partecipati delle 14 edizioni delle Conferenze Sicilia-Mediterraneo.
I più distinti ringraziamenti vengono rivolti a:
L´Istituto Platone, L´Associazione Aziz 831 e l´Associazione Castello di Maredolce nonché la signora Anna Alessandri Scorsone per avere condiviso l’organizzazione dell’evento. In particolare al prof. Pier Luigi Aurea per avere presentato e presieduto il convegno nella sessione antimeridiana e per avere curato, assieme alla prof.ssa Chiara Pastorello, la partecipazione attiva degli studenti del "Platone" che hanno presentato interessanti tesine sulla storia della Sicilia. Fatima Chaif e Vincenza Baiamonte per avere curato, nella sessione pomeridiana, la partecipazione dei migranti del Centro accoglienza che hanno avuto la possibilità di realizzare un ulteriore approccio agli aspetti propriamente culturali della terra che li ospita. Alessandra Alessandri, commossa lettrice della poesia del padre che ha dato il titolo al convegno. Consigliere Juan Diego Catalano, delegato del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, per la presenza e l’intervento non protocollare ed attento alle problematiche culturali perseguite da Amicizia fra Popoli - la Sicilia e il Mediterraneo - che l’Amministrazione della Città a sua volta persegue con coerenza e continuità. Relatori: Domenico Ortolano, Gonzalo Alvarez Garcia, Anna Capra, Antonio Dolce e Claudio Paterna i quai si sono soffermati sulla figura e le opere di Claudio Alessandri, aggiungendo, ciascuno, la propria esperienza di impegno culturale e civile verso il messaggio dello studioso. Ninni Casamento per aver introdotto e presieduto i lavori. Il rinfresco finale, con il tronchetto all´arancia di Dolce Buonaspina, ha aggiunto un gradito aspetto ameno alla serietà e all´impegno del Convegno. Si Auspica, infine, un doveroso riconoscimento ufficiale per Claudio Alessandri e il suo intenso contributo alla cultura di Sicilia.
|
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
Al via la Fiera del Fumetto a Palermo, inaugurata Expo Comics & Games, giochi e divertimento fino a domenica
Un’esplosione di energia e colori a Palermo. E’ stata inaugurata la fiera del fumetto “Expo Comics & Games”. Grande affluenza da subito, tantissim...
Leggi tutto |
 |
FAVIGNANA: PENE DEFINITIVE DA SCONTARE. IN CARCERE 2 SOGGETTI
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno tratto in arresto due soggetti che devono scontare la pena in un istituto penitenziario per reati comm...
Leggi tutto |
 |
CASTELVETRANO: AUTO VA A FUOCO MA ERA SOTTO SEQUESTRO. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO CHE CONTINUAVA AD USARLA
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano sono intervenuti, unitamente a personale dei Vigili de...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|