Inserita in Cultura il 06/04/2017
da Direttore
L´Istituto Nazionale di Bioarchitettura partecipa al progetto «Comfort»
Anche quest´anno, nel Centro Fieristico "Le Ciminiere" di Catania, l´Istituto Nazionale di Bioarchitettura, partecipa al PROGETTO COMFORT 2017, di cui è partner istituzionale dalla sua fondazione. Per questa IX edizione l´Istituto ha costituito un Comitato Tecnico Scientifico nei settori EXPO AMBIENTE, EXPO ECO COSTRUZIONI, EXPO ENERGIA, EXPO IMPIANTI TECNOLOGICI HVAC-R, all´interno dei quali fra i nomi più illustri c´è il presidente nazionale Anna Carulli. L´ Evento, organizzato dal Coordinamento INBAR Sicilia composto da Matteo Catanese (Pres. Sezione Agrigento e Coordinatore Inbar Sicilia), Dario Antignano (Pres.Sezione di Catania), Tommaso Ferrara (Pres. Sezione di Messina) e Salvatore Cusumano (Pres. Sezione di Trapani), avrà luogo nella Sala Ciclope il 7 aprile dalle ore 14.30 alle 19.00 e tratterà il tema: "BENESSERE E SPAZIO ABITATIVO: Le città da reinventare tra strategie, sfide e competenze". Porgeranno i saluti: il Presidente Nazionale INBAR Anna Carulli; i referenti del Progetto Comfort dott. Peci e dott.ssa Giacone; il Dirigente Regionale Salvatore Cocina; il Vice Presidente VIII Comm. Amb. e Terr. Camera dei Deputati Serena Pellegrino; il Presidente della Consulta Reg. Giovanni Lazzari; il Presidente dell´Ordine Architetti di Catania Giuseppe Scannella; il Presidente Ordine Ingegneri di Catania Santi Cascone; il Coordinatore Inbar Sicilia Matteo Catanese; il Presidente INBAR Catania Dario Antignano. Relazioneranno Paolo Guarnaccia (Dall´Agricoltura all´Architettura), Carmelo Celona (Centri storici giacimenti culturali: dalla comprensione al Ri.U.So, dal progetto urbano al processo sociale), Giacomo Guglielmo (Energia e open data: il caso siciliano), Fabio Massimiliano Germanà (Linguaggio,Benessere, Ricchezza,Economie), Salvatore Cusumano (Sicilia casa comune luogo dell´anima), Dario Antignano (Abitare sostenibile). Una tavola rotonda a cui parteciperanno tutte le autorità presenti e il dibattito concluderanno i lavori. Il giorno successivo, a partire dalle 15,00, nella Sala Ionio, nell´ambito del Convegno Dibattito "Linee guida per l´energia e la sostenibilità: Smart Cities metropolitane" saranno quattro le metodologie a confronto, fra cui quella dell´INBAR, con l´intervento del Presidente Nazionale Anna Carulli.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|