Inserita in Economia il 04/04/2017
da Direttore
Riaperto al traffico veicolare il viale Risorgimento
Riaperto al traffico veicolare il viale Risorgimento. Dopo un primo provvedimento di dissequestro dell’area ordinato dal sostituto procuratore Antonella Trainito al fine di consentire “la messa in sicurezza” del Cineteatro Olimpia e notificato al sindaco Giuseppe Castiglione il 28 marzo scorso, questa sera, con un ulteriore atto, la Procura della Repubblica di Marsala ha autorizzato anche la riapertura al traffico della strada che, com’è noto, era stata chiusa per ragioni di pubblica incolumità a seguito del crollo di una parete dell’ex cinema, avvenuto l’8 febbraio scorso. Da questa sera, nel tratto di strada compreso tra il civico 15 e il civico 21 di viale Risorgimento, sarà dunque consentito il transito dei veicoli a senso unico di marcia alternato (con precedenza per chi proviene da ovest), nelle more che siano completati i lavori di messa in sicurezza dell’edificio entro 30 giorni circa. Il divieto di circolazione, tuttavia, al momento, permane per i mezzi pesanti (oltre 3,5 tonnellate). Solo dopo la completa messa in sicurezza dell’edificio, sarà infatti possibile riaprire al traffico veicolare l’intera carreggiata. Nel fare propri i disagi purtroppo subiti in particolare dalle attività commerciali della zona, il sindaco Giuseppe Castiglione, ancora una volta, ribadisce che «l’Amministrazione comunale non ha mai abbassato la guardia sulla problematica, avendo attivato tempestivamente, subito dopo il crollo, anche di concerto con le forze dell’Ordine, tutte le procedure necessarie per la messa in sicurezza del sito nel rispetto sempre della legge, otre che degli interessi di pubblica incolumità e sicurezza».
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|