Inserita in Politica il 30/03/2017
da Direttore
I tanti " Masanielli" trasformati in capi tribù che si sono affermati dal 1994
Il Consiglio Nazionale del Nuovo CDU ritiene che la gravità dei problemi del Paese impone un´assunzione di responsabilità da parte di tutte le forze politiche che rappresentano i ceti medi, formati da impiegati, professori, liberi professionisti, artigiani, commercianti e soprattutto da ragazze e ragazzi, considerato lo stato di abbandono in cui versano per la lunga crisi economica. I governi succedutisi e che hanno subito gli effetti della crisi, hanno privilegiato gli interventi a tutela della finanza piuttosto che la salvaguardia dei ceti deboli, determinando l´allontanamento sempre più evidente dei corpi intermedi rispetto ai punti di riferimento. La grave disoccupazione è il risultato dell´assenza di una strategia di politica industriale, che salvaguardi i settori di interesse nazionale, lasciando tutta l´industria alla mercé del mercato incontrollato. I tanti " Masanielli" trasformati in capi tribù che si sono affermati dal 1994 grazie all´introduzione di modelli elettorali che ne hanno permesso la nascita, si presentano oggi sotto forma del qualunquismo pentastellato, del populismo dei "sovranisti" e di autoreferenzialità e personalismi esasperati che, alimentando la radicalizzazione delle posizioni, frantumano il tessuto sociale che, invece, ha bisogno di coesione e di solidarietà interclassista e intergenerazionale che parta dalla famiglia nel suo senso naturale, culturale e storico; modello indispensabile per affermare strutture interpersonali e generazionali tese all´elevazione dell´intera comunità. Il Nuovo CDU ha avviato un percorso di confronto con le altre forze politiche, soprattutto l´UDC, con le quali condivide gli stessi valori e esperienze comuni, considerando che tale processo è necessario per costruire un´aggregazione di forze centriste dello schieramento politico che diventi fattore di incontro e di riferimento di tanti cittadini che finora si sono astenuti dalla partecipazione politica. Ridurre l´area dell´astensione e coinvolgere i cittadini su programmi e progetti che superino il disagio attuale e riportino percorsi di affermazione di valori umani, sociali, civili, senza i quali non può esistere una vera prospettiva di benessere. La celebrazione dei 60 anni dei Trattati di Roma va vissuta come ripartenza dell´Europa con un´unica identità culturale che correnti illuministiche hanno negato nella Carta dei Principi dell´UE. Il popolo europeo ha una sua identità storico-culturale che bisogna trasferire alle istituzioni europee, diventate oggi anonime strutture di attrazione di una globalizzazione amorale, dove vale solo il principio della massimizzazione dell´accumulo della ricchezza e del potere. Nella prospettiva aggregativa il Nuovo CDU propone all´UDC e alle altre forze politiche disponibili, la costituzione di un comitato di consultazione per affrontare le prossime elezioni amministrative e un gruppo di lavoro per predisporre dei punti di programma significativi, qualificanti e irrinunciabili.
|
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto |
 |
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto |
 |
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto |
 |
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|