Inserita in Politica il 28/03/2017
da Direttore
Rifiuti: da lunedì 3 aprile parte il nuovo calendario per la raccolta che prevede un giorno in più per l’organico.
Parte lunedì 3 aprile il nuovo calendario per la raccolta rifiuti che prevede la raccolta dell’organico anche il lunedì, quindi per un giorno in più. Precisamente i rifiuti organici saranno raccolti il lunedì, martedì, giovedì e sabato e i rifiuti indifferenziati solo il mercoledì ed il venerdì. Non subiscono cambiamenti le giornate di raccolta della plastica, vetro e lattine, carta e cartone: il pomeriggio del lunedì viene ritirata la plastica, il mercoledì pomeriggio la carta. Il venerdì pomeriggio a settimane alterne (ogni 15 giorni) è la giornata di vetro e lattine. Lo scopo è quello di incrementare le percentuali di raccolta differenziata riducendo la produzione di rifiuti indifferenziati. Poiché per gettare l’immondizia non possono più essere utilizzati i tradizionali sacchi neri o di plastica, ma solamente i sacchetti biodegradabili, l’amministrazione comunale ha deciso di distribuirne 150 a famiglia (75 sacchi in questa prima fase e altri 75 sacchi tra sei mesi) per un utilizzo annuo, così da abituare all’uso dei nuovi shopper. I sacchetti sono già in distribuzione porta a porta da parte dell’associazione di protezione civile Anopas. «Lo scopo della distribuzione dei sacchi biodegradabili e compostabili è quello di abituare i cittadini a non utilizzarne altri. Le attività commerciali non possono più fornire, distribuire e commercializzare i sacchetti che non siano in materiale biodegradabile e compostabile. In questa prima fase abbiamo provveduto noi a fornirli -afferma il sindaco Nicolò Coppola- e sono già in distribuzione. A chi non si trova in casa sarà rilasciato un avviso e da giorno tre aprile i sacchetti potranno essere ritirati presso il comando di Polizia Municipale, dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16. Contemporaneamente, sempre lunedì 3 aprile, parte il nuovo calendario con l’aumento della frequenza della raccolta dell’organico con l’aggiunta del lunedì, giornata dopo il fine settimana in cui occorre ritirarlo così da recuperare una maggiore quantità di rifiuti e ridurre la raccolta di indifferenziata che va in discarica. Informeremo la cittadinanza quanto più possibile, anche tramite “bandizzazione” per le vie cittadine. Queste nuove disposizioni e misure hanno il fine di incrementare la raccolta differenziata ed in tal senso sono importanti le campagne di informazione e sensibilizzazione promosse con l’Agesp nelle scuole dove i concorsi a premi per chi differenzia di più, e meglio, carta e plastica, rappresentano certamente un incentivo. Invitiamo i cittadini e tutte le attività commerciali –conclude il sindaco Nicolò Coppola- a collaborare e ad incrementare la raccolta differenziata seguendo le nuove regole ed il nuovo calendario di raccolta».
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|