Inserita in Economia il 22/03/2017
da Direttore
Strisce Blu - Il Sindaco di Calatafimi Segesta scrive ai Cittadini
Con riferimento al contenuto della deliberazione n.26 adottata dalla Giunta Municipale il 10/3/2017, avente ad oggetto “parcheggi a pagamento”, il Sindaco di Calatafimi Segesta intende rasserenare gli animi di quanti hanno già levato gli scudi sul provvedimento. La delibera, infatti, trae esclusivamente origine dalla necessità di adeguare al ribasso le previsioni dei costi degli abbonamenti contenute nella precedente n.152 del 15/9/2014 (mai attuata e mai notata, sebbene a suo tempo regolarmente pubblicata): da € 15,00 mensili a 20 euro annui quelli per i residenti (oltre il primo totalmente gratuito) e da € 30,00 ad € 10,00 mensili quelli per tutti gli utenti indistintamente. Inoltre è stato previsto che il provvedimento, ove in un futuro(di certo non prossimo) dovesse trovare attuazione anche da parte di altre amministrazioni mediante appositi atti di indirizzo alla Polizia Municipale, dovrà inizialmente prendere corpo in via sperimentale e,in tal caso, andranno comunque prese a riferimento le tariffe ridotte come sopra. Quanto alla regolamentazione del traffico nelle zone ad elevata intensità, al fine di agevolare il rapido ricambio dei parcheggi, proteggere l’ambiente, sostenere le attività commerciali e disincentivare l’utilizzo dei veicoli a motore da parte di coloro che oggettivamente non ne avrebbero la necessità, a breve verranno ripristinate le strisce bianche e la sosta libera verrà limitata a mezz’ora. L’Amministrazione, inoltre, tiene a chiarire una volta per tutte che tra gli atti di indirizzo notificati al Comando della Polizia Municipale c’è sicuramente quello di assicurare un traffico ordinato e regolare e non certo quello di elevare multe ai cittadini, come qualcuno imbevuto di pregiudizi (o pervaso dalla rabbia per aver beccato una multa) vorrebbe far credere. Anche la corretta circolazione e l’utilizzo appropriato delle aree di sosta, nonché la pulizia ed il rispetto dell’ambiente e dei beni di tutti, contribuiscono a rendere la nostra Città più vivibile ed attrattiva. Questi comportamenti virtuosi non configurano un desiderio personale del Sindaco, ma sono il sintomo di una acquisita consapevolezza del ruolo importantissimo che ciascuno di noi esercita per il benessere di tutti. Non è un concetto difficile da comprendere e da veicolare, ma lo diviene allorquando viene intersecato dalle opinioni preconcette di chi, pur riconoscendone la valenza, opera costantemente in assetto belligerante. Se le cose non migliorano, oltre a manifestare le giuste critiche verso coloro che abbiamo chiamato ad amministrarci, cerchiamo sempre dentro di noi cosa abbiamo fatto in tale direzione e se il nostro piccolo contributo avrebbe potuto ben collocare una delle tante tessere che devono comporre il meraviglioso mosaico della nostra Calatafimi Segesta.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|