Inserita in Economia il 21/03/2017
da Direttore
Compattatrice per plastica e lattine all’istituto Mattarella: raccolta punti e premio per gli studenti virtuosi. Concorso anche con il progetto «carta viva nelle scuole»
Avviata nelle scuole la campagna di informazione e sensibilizzazione per incrementare la raccolta differenziata. In collaborazione con l’Agesp, la ditta che si occupa del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, l’amministrazione comunale sta promuovendo alcune iniziative tra le quali “Carta viva nelle scuole”: il progetto è stato presentato dalla responsabile dell’Agesp Silvia Bongiorno nella scuola primaria e secondaria degli istituti Giuseppe Pitrè, Giovanni Pascoli e nell’istituto superiore Piersanti Mattarella. Per gli studenti è una vera e propria raccolta punti con premio finale perché chi avrà portato più carta a scuola, dove sarà pesata su un’apposita bilancia, avrà diritto ad un premio offerto dalla Agesp. Stesso meccanismo per incentivare la raccolta di plastica a scuola: proprio Silvia Bongiorno ed il vicesindaco Salvo Bologna, con la dirigente Loana Giacalone, hanno spiegato ai ragazzi come funziona la macchina compattatrice per plastica e lattine posizionata all’istituto Piersanti Mattarella. Gli studenti introducono la bottiglietta nella colorata macchinetta “mangia” plastica, del tutto simile ad un distributore automatico di bevande, e ricevono uno scontrino con dei punti. Chi ne cumula di più vince un premio anche questo messo in palio dall’Agesp. «La campagna di informazione e sensibilizzazione a scuola ha lo scopo di trasmettere la cultura del riciclo, del rispetto per l´ambiente e del riuso; dunque insegnare agli adulti, tramite i ragazzi, ad effettuare una corretta raccolta differenziata che purtroppo in città è in percentuale bassa pari, secondo dati recenti, al 23% circa -affermano il sindaco Nicolò Coppola ed il vicesindaco Salvo Bologna-. Per questo di concerto con l’Agesp, che ringraziamo per la collaborazione, abbiamo avviato alcune attività per incentivare la raccolta. Fondamentale in tal senso è la campagna di sensibilizzazione nelle scuole curata dalla dottoressa Silvia Bongiorno e che grazie agli incentivi quali i premi previsti per i ragazzi che portano la carta o conferiscono le bottiglie nella compattatrice a scuola, riteniamo possano portare a risultati finalmente positivi. Ci auguriamo che ci sia un’inversione di tendenza. La macchina per compattare le bottiglie posizionata dall’Agesp all’istituto Mattarella va proprio in questa direzione: premia i virtuosi che la utilizzano e sarà ciclicamente a disposizione delle altre scuole che ne faranno richiesta. A giorni inoltre- concludono il sindaco Nicolò Coppola ed il vicesindaco Salvo Bologna- saranno distribuiti i sacchi biodegradabili che abbiamo acquistato per le famiglie e che devono essere obbligatoriamente utilizzati per i rifiuti ed in particolare l’organico per il quale abbiamo previsto una giornata di raccolta in più nel rinnovato calendario che sarà operativo a breve. Differenziare di più e correttamente è un obiettivo importantissimo perché consente di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati che vanno in discarica. Facciamo tutti!». Nelle foto in allegato: 1)Uno studente utilizza la macchina per compattare le bottiglie; 2) Il vicesindaco Salvo Bologna e la responsabile dell’Agesp Silvia Bongiorno dopo aver mostrato allo studente il funzionamento della macchina installata; 3) Un momento del progetto di informazione a scuola. Da sinistra: il vicesindaco Salvo Bologna, la dirigente dell’istituto superiore Mattarella, Loana Giacalone, l’imprenditrice Silvia Bongiorno, dell’Agesp.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|