Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Tempo libero il 09/03/2017 da Direttore

Favignana: San Giuseppe a Marettimo. Al via i festeggiamenti

Favignana:
Prendono il via oggi, a Marettimo, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, il Santo Patrono dell’isola che viene celebrato ogni anno il 19 marzo, data che coincide con l’occasione più importante in cui si manifesta il forte senso di appartenenza e di attaccamento alle tradizioni.
Si entra nel vivo della ricorrenza con la novena del 10 marzo, una recita di preghiere ripetute per nove giorni consecutivi al cospetto del santo, la cui effigie, oltre che in chiesa, viene incorniciata presso gli altari che le famiglie allestiscono nelle proprie case. Un momento particolare è anche la “scinnuta” dei Santi.
L’aria di festa anima il paese sin dalla vigilia quando, dopo l’alza bandiera con l’immagine del Santo, la banda musicale rallegra ogni via. La sera prima tutti assistono al rito della Duminiara in cui si fanno ardere tre cumuli di fascine di legna rappresentanti la Sacra Famiglia. Nel fuoco centrale, come vuole la tradizione, si bruciavano le vecchie barche al grido di ‘Evviva u Patriarca di San Gnuseppe’, seguito da un corale ‘Vivaaa’.
L’indomani, nella piazza principale, si allestisce un palco addobbato con ramoscelli di mirto ‘a murtiddra’. Tutto è pronto per il momento più commovente della festa: il rito dell’Alloggiate rievocante la fuga in Egitto.
Il rito religioso, celebrato solitamente dal Vescovo di Trapani, è seguito dall’Ammitata di Santi, il tradizionale pranzo preparato per la Sacra Famiglia. La musica della banda accompagna, poi, un rito collettivo in cui si gustano pignolo, petra mennula, cubbàita di giuggiulena e cassateddre di ricotta, dolci tipici che per devozione vengono offerti dalle famiglie.
Nel pomeriggio si porta in processione sia la statua di San Giuseppe che quella di San Francesco di Paola, “Santu Patri”, e si distribuiscono tre panuzzi per ogni famiglia ricordando così quanto il Santo Patrono dell’isola sia protettore non solo dei lavoratori e della famiglia ma soprattutto, un tempo, anche dei poveri.
Sono giorni di gioia e coinvolgimento in cui sacro e profano si mescolano armonicamente. I tradizionali giochi, i pignateddi, u iocu antinna, a cursa i sacchi, i canti, i balli e gli spettacoli che allietano la serate, regalano a ciascun abitante dell’isola, e in particolare agli emigrati nella terraferma e all’estero, che quasi annualmente tornano per l’occasione, la consapevolezza del valore profondo che ha il legame con la propria terra.

Questo il programma delle celebrazioni religiose:
Giovedì 9 Marzo, ore 17:30 Santo Rosario in onore di San Giuseppe.
Venerdì 10 Marzo, ore 17:00 Via Crucis. Ore 17:30 novena di San Giuseppe e Santa Messa.
Sabato 11 Marzo alle ore 18.30 "scinnuta" delle statue di San Giuseppe e San Francesco di Paola. Novena di San Giuseppe e Santa Messa.
17 Marzo alle ore 10.00 Giro bandistico per il paese. Ore 11.00 Alzabandiera, in presenza delle autorità, con l´effige di San Giuseppe. Ore 15.00 Giochi folkloristici in piazza. Ore 18.30 Cerimonia della " Duminiara " con l´accensione di tre falò votivi in onore di Gesù, Maria e Giuseppe. Ore 21.30 Spettacolo Musicale.
18 Marzo alle ore 10.00 Santa Messa in piazza. Ore 11.00 Cerimonia "dell´Alloggiate" e tradizionale pranzo in piazza offerto alla Sacra Famiglia. Ore 16.00 Rito della Processione della statue raffigurante "San Giuseppe" e "San Francesco di Paola". Giochi pirotecnici
19 Marzo alle ore 8.30 Giro bandistico per il paese. Ore 10 Giochi folkloristici in piazza. Ore 15 Giochi folkloristici in piazza. Ore 21.30 Spettacolo Musicale e di varietà.
Il tutto è a cura del Comitato Religioso Festeggiamenti “San Giuseppe” Marettimo e della Parrocchia Maria SS delle Grazie, con il contributo del Comune di Favignana – Isole Egadi.

 

ALTRE NOTIZIE

Il 14 giungo si terrà a Partinico il convegno "In principio erano i pomodori. Storia di diritti, doveri e nuova cittadinanza"
Il 14 giugno alle ore 17.00 presso l’atrio del Palazzo dei Carmelitani a Partinico in c/so Dei Mille 252 si terrà il convegno: “IN PRINCIPIO ER...
Leggi tutto
A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web