Inserita in Cultura il 04/03/2017
da Direttore
Al via il progetto #nonsolo25. Rete pari opportunità scuole-istituzioni
Sono 250 gli studenti che saranno coinvolti nel progetto #nonsolo25, la rete pari opportunità per la prevenzione e il contrasto della violenza alle donne. L’iniziativa ha preso il via ufficialmente stamattina - nei locali della scuola media Pacelli di Paceco - con la presentazione del progetto che mette insieme scuole e istituzioni.
La rete è stata finanziata con 28 mila euro nell’ambito del bando per iniziative educative previste dal “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere” del Dipartimento per le Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri e coinvolge l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Paceco (capofila), i comuni di Paceco, Trapani, Erice e Valderice, l’Ipseoa “Florio” di Erice, l’istituto comprensivo “Mazzini” di Erice, l’istituto comprensivo “N. Nasi di Trapani”, l´I.I.S “Fardella-Ximenes” di Trapani, l’Usr ufficio IX di Trapani, la Uil di Trapani, il distretto D50 dell’Asp di Trapani, l’Irase di Trapani, l’associazione “Al Plurale”, l’associazione culturale Tikart e la coop. Nuove Mete.
“Si tratta di un progetto davvero importante – afferma il dirigente scolastico Barbara Mineo - che prevede diverse azioni connesse tra loro, alcune dedicate solo agli studenti, altre alle loro famiglie e altre ancora ai docenti. Tra le principali azioni vi sono la realizzazione di un blog, il bando di un concorso fotografico denominato “Ritratti di donna”, la creazione di una campagna di sensibilizzazione con una raccolta di messaggi che faranno parte della campagna informativa, la diffusione di materiale informativo, la realizzazione di incontri aperti alla comunità e una rappresentazione teatrale”.
La coordinatrice Uil Pari opportunità Trapani Antonella Parisi sul progetto aggiunge che: “il nome scelto per la rete sta ad indicare che il contrasto alla violenza di genere, non può essere relegata un solo giorno all’anno, il 25 novembre, nella “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. L’educazione alla parità tra sessi e al rispetto delle differenze è un percorso da creare giorno dopo giorno, proprio a partire dai più giovani”.
|
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
|
|
|
 |
|
|