Inserita in Gusto il 03/03/2017
da Direttore
Il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia in Carolina del Sud per la prima volta
Il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia partecipa per la prima volta al "Charleston Wine + Food", una importante manifestazione enogastronomica che si tiene in Carolina del Sud, negli USA. Il presidente del Consorzio, Antonio Rallo, incontrerà tra venerdì e domenica giornalisti specializzati, influencer del settore enologico, consumatori, titolari di pub, enoteche e ristoranti e sarà intervistato da una delle maggiori reti televisive dell´area, la WCIV-Tv. Il focus della missione in Carolina del Sud, a cui partecipano direttamente dieci aziende: mettere in risalto la qualità dei vini della Doc Sicilia ad una platea qualificata, specie dopo la nomination della Sicilia tra le 10 destinazioni preferite per il "Best Wine Destinations of 2017" del magazine specializzato "Wine Enthusiast". "Il nostro obiettivo è rendere i vini Sicilia Doc un must negli Usa per la loro accessibilità, il fascino, l’eleganza e le inconfondibili caratteristiche organolettiche" dice Antonio Rallo, presidente del Consorzio. "Quest’anno Wine Spectator, il media partner in USA del Consorzio, ci ha offerto la meravigliosa opportunità di essere a Charleston: avremo una grande occasione per abbinare i nostri vini con la deliziosa tradizione gastronomica del sud degli Usa". Il "Culinary village" del Charleston Wine + Food" nell´edizione dell´anno scorso ha registrato quasi 23 mila presenze e 68.360 bicchieri di vino degustati. "La partecipazione a questa manifestazione a Charleston si inserisce nel programma delle attività promozionali del Consorzio Sicilia Doc" aggiunge Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio. "E´ il terzo anno consecutivo che investiamo sul mercato americano che si sta dimostrando entusiasta della qualità dei vini siciliani". Le aziende che partecipano sono: Donnafugata, Feudo Maccari, Cantine Settesoli, Feudo Principi di Butera, Tasca d´Almerita, Planeta, Valle dell´Acate, Stemmari (Feudo Arancio), Baglio di Pianetto, Cusumano.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|