Inserita in Cultura il 27/02/2017
da Direttore
Successo per il Corso di Cultura locale organizzato dalla Proloco Trapani Centro e Trapani Welcome
Maggiore consapevolezza, da parte operatori turistici, sull´importanza di una adeguata conoscenza del territorio Aumenta la consapevolezza del grande patrimonio territoriale e cresce, da parte degli operatori turistici, la maturità e la voglia di approfondire le tematiche legate all´arte, al paesaggio, la storia e la cultura del trapanese, per poter raccontare al meglio i “tesori” locali. Questo uno degli importanti dati registrati a conclusione della II edizione del Corso gratuito di Cultura locale, organizzato dalla Proloco “Trapani centro”, l´Associazione Trapani Welcome, in collaborazione con l´Associazione “Amici del Museo Pepoli”, la “Scuola Virgilio”, il centro di Cultura gastronomica "Nuara-Cook Sicily", la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. “Cosa c´è da visitare/vedere a Trapani?” Una domanda che viene posta spesso agli operatori locali da parte dei turisti, un interrogativo che a volte non trova un´adeguata risposta dal punto di vista culturale, artistico, gastronomico e anche solo linguistico. Il corso ha registrato il tutto esaurito e gli organizzatori non sono riusciti ad accogliere tutte le richieste arrivate. Una vera sorpresa per la Proloco e l´associazione Trapani Welcome che hanno capito di aver colmato un bisogno, da parte degli operatori turistici, che si sono dimostrati interessati all´iniziativa. Commercianti, operatori del turismo, e semplici cittadini hanno partecipato con entusiasmo alle “lezioni” gratuite sulla storia, l´architettura e la cultura trapanese, sulla Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, sull´inglese per il turismo e sulla cultura enogastronomica. Il turismo è anche cultura del territorio, per questo motivo il corso ha voluto fornire informazioni e strumenti utili a chi è a contatto quotidiano con i turisti e dunque sente sempre più l´esigenza di fornire risposte adeguate e competenti. “Ringrazio chi, con competenza e passione ci ha aiutato a compiere questo piccolo percorso formativo, offrendo il proprio tempo e le proprie conoscenze in favore della comunità locale – ha detto la presidente della Pro Loco Maria Adamo – in particolare vorrei ringraziare Lina Novara (Amici del Museo Pepoli), Stefano Grillo (Scuola Virgilio), Silvana Piacentino (Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco), Paolo Salerno e Francesco Pinello (Nuara-Cook Sicily). Siamo felici dell´interesse dimostrato – ha continuato – e proseguiremo la nostra attività di volontariato per promuovere nel migliore dei modi la valorizzazione del nostro territorio”.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|