Inserita in Cultura il 25/02/2017
da Direttore
STUDENTI SULLE NAVI DELLA COMPAGNIA TRAGHETTI DELLE ISOLE
Al via all’istituto d´Istruzione Superiore “Ruggiero D´Altavilla – Vincenzo Accardi” di Mazara del Vallo, l’alternanza scuola lavoro, per gli studenti che frequentano il corso di studi “Trasporti e logistica conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittimi”. L’Istituto Superiore, diretto da Grazia Maria Lisma, ha sviluppato dei percorsi in sinergia sia con la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, sia con le Compagnie di Navigazione locali. L’anno scorso sono stati realizzati dei percorsi sia con “Ustica Lines” che con la Compagnia di Navigazione “Grimaldi”, quest’anno invece, gli studenti in alternanza scuola – lavoro, saliranno a bordo delle navi della Compagnia “Traghetti delle Isole” e saranno impegnati sulla tratta Trapani – Pantelleria e su quella Porto Empedocle – Lampedusa per un totale di 200 ore. Si tratta di percorsi altamente qualificanti che valorizzano le competenze e le inclinazioni di ciascun alunno.
Il corso di studio è caratterizzato nel biennio dalle discipline di base,alle quali dal terzo al quinto anno, si aggiungono le materie di indirizzo. Alla fine del secondo anno gli alunni possono scegliere tra le seguenti opzioni: conduzione del mezzo navale, conduzione degli apparati e impianti marittimi, e conduzione del mezzo aereo. Una volta conseguito il diploma , tutti gli studenti possono continuare il percorso di studi in qualsiasi facoltà universitaria o inserirsi fin da subito nel mondo del lavoro con lo status di Allievo Ufficiale di coperta o di macchina. Molti ragazzi decidono di intraprendere la carriera nella Marina Militare o si imbarcano sulle navi della Marina Mercantile, Navi da Crociere e Petroliere. Nell´ambito delle attività di valorizzazione delle eccellenze promosse dalla scuola, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a gare nazionali, accompagnati da docenti tutor. Due studenti che frequentano l’istituto nautico, l’anno scorso hanno partecipato a un bando indetto dalla Marina Militare Italiana e sono stati selezionati tra i migliori studenti a livello nazionale. Si tratta di Grazia Signorello e Francesco Gancitano i quali hanno frequentato per due settimane un corso di vela organizzato dalle scuole della Marina Militare “Morosini” di Venezia e “La Maddalena” in Sardegna classificandosi rispettivamente al secondo e al terzo posto nelle gare di vela tenutesi al termine dei corsi. L´indirizzo Trasporti e Logistica è stato inserito , anche nell´offerta formativa dei corsi serali per andare incontro alla richiesta che proviene dagli adulti del territorio. Dallo scorso anno è stato attivato anche l´opzione Conduzione del mezzo aereo con sbocchi professionali sia nell´aviazione civile che militare.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|