Inserita in Cultura il 24/02/2017
da Direttore
CONVEGNO SULL’IMMIGRAZIONE OGGI A SAN PIETRO - E’ STATO ORGANIZZATO DALLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN COLLABORAZIONE CON L’IDOS E AMNESTY INTERNAZIONAL
“Nessun muro, per quanto grande e alto, fermerà l’immigrazione o l’emigrazione. Da parte nostra dobbiamo essere disponibili nei confronti di questi fratelli che fuggono dai loro paesi non certo per piacere ma solo per necessità o per evitare guerre e persecuzioni. In questo senso è importante l’azione di Amnesty International e di altre associazioni umanitarie che svolgono un ruolo determinante nell’accoglienza degli extracomunitari presenti in territorio italiano”. Queste le parole del Sindaco Alberto Di Girolamo, stamani, nel corso del saluto di apertura dei lavori del Convegno su Immigrazione, accoglienza e diritti umani che si è tenuto nella sala conferenze del Complesso San Pietro. L’iniziativa, promossa dall´Amministrazione comunale, e in particolare dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Maria Angileri, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Idos ed Amnesty International, ha visto la partecipazione di Maria Paola Nanni (Centro Idos), Abdelkarim Hannachi (Università Enna Kore), Liliana Maniscalco (responsabile Amnesty International Sicilia), Alberto Biondo (Osservatorio siciliano sull´immigrazione "Borderline"). I lavori, cui hanno partecipato studenti degli Istituti Superiori della nostra Città, sono stati moderati da Daniele Nuccio (consigliere comunale). “Anche quest’anno abbiamo voluto ripetere questa iniziativa didattico-conoscitiva in favore degli studenti delle scuole superiori di Marsala per far loro presente le sfaccettature di una problematica di attualità che non può e non deve essere ignorata: l’immigrazione – sottolinea Anna Maria Angileri, titolare della delega alla pubblica istruzione della Giunta Di Girolamo. L’integrazione nel territorio dei giovani extracomunitari deve avvenire anche con il coinvolgimento dei nostri studenti e con iniziative che li vedano collaborare in maniera fattiva, sociale e umana”. Al termine dei lavori è stato distribuito ai giovani partecipanti all’iniziativa il Dossier Statistico Immigrazione 2016, edito dal Centro Studi e Ricerche Idos.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|