Inserita in Sport il 20/02/2017
da Direttore
Polisportiva dilettantistica Virtus Trapani: Virtus Trapani - GM Basket Academy Palermo ASD 60-75 (16-12; 39-33; 52-54)
Virtus Trapani - GM Basket Academy Palermo ASD 60-75 (16-12; 39-33; 52-54)
Virtus Trapani: Pollina 16, Sarro 5, Longo 14, Leone 7, Perrone 5, Genovese 6, Asta S. 6, Schifano V. 1, Bruno n.e., Cardella n.e., Salamone n.e., Modica n.e.; All. Genovese. GM Basket Academy Palermo: Muratore 18, Biondo 15, Guastella 10, Cucchiara 9, Lanfranchi 8, Lupo 4, Cerasola M. 4, Musmeci 3, Sorce 2, Cerasola S. 2, Mazza 0, Giallombardo 0; All. Arnone
Arbitri: Parisi e Barbera Note: rimbalzi Virtus Tp 28, GM Basket 43; tiri liberi Virtus 22/37 con il 59,5 % - GM Basket 13/21 con il 61,9 % Non riesce l’impresa alla Virtus Trapani che nell’ultima partita casalinga della stagione regolare, regge solo per tre quarti al cospetto della GM Basket Academy per cedere nettamente negli ultimi 5 minuti in cui i ragazzi di coach Genovese non sono più riusciti a tenere testa agli ospiti che hanno fatto valere la maggiore tecnica e la panchina decisamente più lunga controllando agevolmente le fasi finali della gara. Una partita che i padroni di casa avevano condotto bene per i primi due quarti dando la sensazione che lo spirito fosse quello giusto per portare a casa il risultato ma poi le basse scarse percentuali al tiro, soprattutto dall’arco dei 6,75 (4 su 25 con il 16%), hanno lasciato l’inerzia della gara in mano agli ospiti che hanno vinto meritatamente. Nel primo quarto dopo un inizio sul filo dell’equilibrio, erano i trapanesi che con 5 punti consecutivi ed il canestro allo scadere di Totò Longo, chiudevano sopra di 4 (16-12). Inerzia che restava tra le mani dei gialloblu di coach Genovese che anche nella seconda frazione, con una buonissima difesa e qualche buona iniziativa in attacco di Leone e Longo, chiudevano avanti di 6 all’intervallo lungo (39-33).
All’inizio di terzo quarto gli ospiti ricucivano lo svantaggio mettendo in campo una migliore fluidità in attacco rispetto al primo tempo; la Virtus, comunque, nonostante un evidente passaggio a vuoto che portava gli ospiti sul + 7 (45-52) riuscivano a rimanere in partita con un reattivo finale di quarto risalendo fino a – 2 sul 52-54. Nell’ultimo quarto, però, l’energia dei padroni di casa che soprattutto in attacco evidenziano tutti i loro limiti nonostante la buona volontà di Ciccio Pollina che con un canestro da 3 provava a suonare la carica riportando la Virtus sul – 6 (55-61) a -4,35” dal termine. Sarà l’ultimo sussulto perché la superiorità fisica e tecnica degli ospiti si faceva sentire negli minuti della gara che si chiudeva con il punteggio di 60-75 per i verdi palermitani che controllavano agevolmente gli ultimi possessi.
|
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA, IL 25 AGOSTO NAVE VESPUCCI VISITERÁ L´ISOLA IN VIAGGIO TRA TRAPANI E PANTELLERIA, IL VASCELLO ITALIANO PIU´ FAMOSO DEL MONDO SOSTERÁ A BUE MARINO
L´isola di Pantelleria il 25 agosto pv avrà l´onore di ospitare la sosta del veliero italiano più famoso del mondo, Nave Ves...
Leggi tutto |
 |
“Medico, Fisico, o…Parisi?”
In questi giorni, gira una pubblicità sulla quarta dose di vaccino. |
 |
“E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle le fotografie di Rin...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|