Inserita in Cultura il 20/02/2017
da Direttore
Epidemie tra i vegetali. Non solo xylella. In Colorado, USA, morti 834 milioni di alberi a causa di alcuni coleotteri che colpiscono i pini di montagna e gli abeti rossi aumentando il rischio incendi
Le epidemie tra i vegetali non sono casi isolati, così a far compagnia alla famigerata e misteriosa xylella, tra le più virulente a livello globale, v’è da segnalare quanto sta accadendo in Colorado, dove le foreste sono infestate da un coleottero a causa del quale sarebbe seguita un’ecatombe di sempreverdi che non è stata ancora arginata. A perire, infatti, sarebbero stati già ben 834 milioni tra pini di montagna e abeti rossi con la conseguenza che oltre la rarefazione di queste specie in aree sempre più grandi, peggiora anche la situazione degli incendi e si degradano risorse idriche vitali. Ad affermarlo è il Servizio Forestale statale nel suo rapporto annuale, secondo cui circa un albero su 14 che si trova nei boschi del Colorado è morto, e in sette anni si potrebbe arrivare al 30% del totale. E le parole di una guardia forestale intervistata da alcuni media USA, Mike Lester, sono lapidarie quanto sconvolgenti: "è qualcosa di cui allarmarsi? Certo che lo è", precisando che la causa principale della moria è l´infestazione di coleotteri che va a colpire i pini di montagna e agli abeti rossi. Pare che la loro presenza massiccia sia determinata dal clima più caldo che permette agli insetti di sopravvivere durante l´inverno, e dalla maggiore vulnerabilità degli alberi per l´età e lo stress dovuto alle gravi siccità del passato. Un’altra strage, quindi, che seppur a migliaia di chilometri dall’Italia e dalla Puglia, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, richiama le stesse preoccupazioni per i nostri ulivi e per il rischio di cambiamento di un intero territorio. Non resta che alla scienza trovare le soluzioni meno invasive e più adatte, in maniera più urgente possibile.
|
“La politica ‘dialettale’ dell’ENI…”
Non so a quanti di voi sia capitato di fare rifornimento “Self” alla propria aut...
Leggi tutto |
 |
“Elezioni, perché la legge elettorale è (in parte) incostituzionale…”
...
Leggi tutto |
 |
A Cinisi Con la RETE ANAS a difesa del territorio
La territoriale della rete Associativa ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Cinisi, d´intesa con il Comune garantirà per i ...
Leggi tutto |
 |
Lo scrittore e maestro di karate Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli il vento che suona”: un racconto per spronare i più giovani a scoprire se stessi
"Se non si hanno sogni in cui credere, se non si tenta anche minimamente di spiccare il volo, si è destinati a una vita triste, senza colori, s...
Leggi tutto |
 |
A Taormina il 5 Agosto Jimmi Sax stratosferico concerto da non perdere
Taormina,Me. Attesissimo al Teatro Antico di Taormina, il 5 Agosto, il concerto del re del sassofono, Jimmi Sax, le cui sonorità, brillanti ed...
Leggi tutto |
 |
Istituzione del servizio di psicologia e dello psicologo delle cure primarie in Sicilia, il deputato regionale Giuseppe Zitelli sollecita l´approvazione del disegno di legge
Individuazione precoce delle problematiche sanitarie che, se non opportunamente diagnosticate, rischiano di dover essere affrontate con interventi com...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|