Inserita in Cultura il 15/02/2017
da Direttore
VIOLENZA DOMESTICA, ODIO RAZZIALE, DIRITTI UMANI: TRE IMPORTANTI INIZIATIVE SOCIOCULTURALI A MARSALA
Importanti appuntamenti di valenza sociale e culturale in programma a Marsala nei prossimi giorni, che si avvalgono del patrocinio dell´Amministrazione comunale. Sabato prossimo, 18 febbraio, il tema sarà “L´abuso sui minori”. Il convegno è organizzato dal Centro Antiviolenza "La Casa di Venere" e dal “Lions Club” di Marsala, rispettivamente presieduti da Francesca Parrinello E Francesco Gandolfo. Nel corso del Convegno – Biblioteca comunale, ore 9,30 – le relazioni verteranno anche sulla violenza consumata tra le pareti domestiche, spesso sottaciuta o addirittura ignorata.
La prossima settimana, mercoledì 22 febbraio, sarà invece l´odio razziale ad essere l´argomento dell´incontro nel Complesso San Pietro (ore 10). L´incontro-dibattito è organizzato nell´ambito delle iniziative per la “Giornata del Ricordo” e vede assieme gli Assessorati alle Politiche culturali e alla Pubblica istruzione, rispettivamente diretti da Clara Ruggieri e Annamaria Angileri. L´appuntamento, realizzato in collaborazione con la Commissione consiliare Cultura, vede tra i relatori Gino Zambiasi (“La nostra storia”) presidente dell´Associazione nazionale “Giulio Dalmata”. In programma anche gli interventi di Giorgia Görner Enrile (“Il Giorno del Ricordo ed approfondimenti”) e Fabio Lo Bono (“Sicilia terra d´accoglienza”); mentre delle “Donne che incarnano la tragedia” parleranno G. G. Enrile (“Maria Pasquinelli”) e la consigliera comunale Letizia Arcara (“Norma Cossetto”). Vista la valenza del tema trattato, l´incontro è stato partecipato alle Scuole marsalesi.
Immigrazione, accoglienza e diritti umani saranno invece le attualissime tematiche di un altro appuntamento promosso dall´Amministrazione Di Girolamo in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Idos ed Amnesty International. Si terrà il prossimo 24 febbraio, al Teatro comunale (ore 10,30) e vedrà la presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2016”. All´incontro, cui parteciperanno gli Istituti Superiori di Marsala, interverranno il sindaco Alberto Di Girolamo, Maria Paola Nanni (Centro Idos), Abdelkarim Hannachi (Università Kore), Liliana Maniscalco (responsabile Amnesty International Sicilia), Alberto Biondo (Osservatorio siciliano sull´immigrazione "Borderline"). I lavori, moderati da Daniele Nuccio (consigliere comunale), si concluderanno con l´intervento dell´assessore Annamaria Angileri. Al termine, verrà distribuito ai partecipanti il Dossier Statistico Immigrazione 2016 (fino ad esaurimento copie).
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|