Inserita in Cultura il 15/02/2017
da Direttore
Premio “POESIA SENZA CONFINE” 2017 XIV edizione
In scadenza il 18 marzo il concorso di poesia aperto a versi in dialetto e in italiano.
La Poesia non ha confine, nessun limite, nessuna restrizione; la Poesia non può essere confinata, forse non può nemmeno essere definita
AGUGLIANO – Il premio nazionale “Poesia senza confine” 2017, in scadenza il 18 marzo, promosso dall’associazione culturale La Guglia, in collaborazione con i Comuni di Agugliano e Polverigi, patrocinato da Regione Marche e Provincia di Ancona è giunto alla quattordicesima edizione, il concorso è anche quest’anno a tema libero, per poesie inedite di massimo 35 versi, ed è articolato in due diversi regolamenti: quello “riservato ai poeti dialettali” e quello “aperto a tutti i poeti che scrivono in lingua”. A valutare i componimenti saranno due giurie tecniche composte da esperti: in palio ci sono premi in denaro, trofei e targhe e per tutti i finalisti copie dell’antologia del Premio.
La denominazione del premio “Poesia senza confine”, intende sottolineare l’apertura sempre maggiore dell’evento a tutto il territorio nazionale ed oltre “confine”, per contribuire a valorizzare le espressioni artistiche e culturali più diverse ed originali, ancorché non appartenenti alla cultura locale, con l’intento di favorire una “contaminazione” tra generi, pensieri e riflessioni originali, e offrire alla cittadinanza contenuti poetici sempre più innovativi e di qualità. La poesia muta, cambia forma, si trasforma e si adatta alle stagioni, al tempo, persino ai tempi. La poesia impera dal suo silenzio, dalla sua apparente posizione elitaria. Scrivere è un bene comune come l´acqua, non appartiene ad un ristretto circolo di eletti, non gode di attenzione. Eppure nella stanchezza e nella confusione dei popoli che fanno fatica a muoversi, a scrollarsi di dosso la cosiddetta crisi, a basare la vita su una speranza di futuro, essa fa muovere, fa camminare, fa intervenire. Per chi non ha a che fare con la poesia questa nostra riflessione coincide con una pia illusione e allora che pia illusione sia, e lo sia per sempre.
Obiettivo generale del premio “Poesia senza confine”, è quello di avvicinare la poesia al grande pubblico facendola uscire dai circoli letterari in cui la fruizione poetica rimane un’esperienza per pochi, di promuovere la riflessione ed il confronto sulla poesia, sulla sua funzione educativa e sociale e l’approfondimento di temi e tecniche di scrittura poetica. Conoscere, esplorare, sentire, percepire il mondo attraverso l’avventura della parola pur andando oltre il mero linguaggio verbale. La sfida che si intende lanciare è così quella di educare l’intelligenza emotiva attraverso la poesia per educare il cittadino e, ancora di più, la persona, l’uomo.
Tutte le poesie devono pervenire o via mail a info@associazionelaguglia.it oppure per posta a Associazione La Guglia Onlus, Via Borgo Ruffini 47, 60020 Agugliano (farà fede il timbro postale o la data di spedizione dell’e-mail). INFO 329.9293623
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |