Inserita in Cultura il 15/02/2017
da Direttore
CANTERBURY - CASTRONOVO DI SICILIA. MAGNA VIA FRANCIGENA, TRA PALERMO E AGRIGENTO SULLE ORME DEI PELLEGRINI
“L’intesa firmata ieri pomeriggio da Francesco Onorato e da Leoluca Orlando, rispettivamente Sindaci di Castronovo di Sicilia e di Palermo, a favore del progetto "Magna Via Francigena, tra Palermo e Agrigento sulle Orme dei Pellegrini" – è la testimonianza concreta di una volontà politica erudita e sagace spesa da Onorato nell’interesse di tutti gli italiani e non solo, e che ha trovato in Orlando il giusto interprete degli obiettivi istituzionali del Comune di Palermo. Sono certo che il turismo e l’economia locale e nazionale troveranno nuova luce in questa preziosa finestra culturale che vede Capofila il Comune di Castronovo di Sicilia” – ha comunicato in una nota il Critico dell’Arte Paolo Battaglia La Terra Borgese consulente artistico del Sindaco di Castronovo di Sicilia.
“La Via Francigena - continua il Critico- è l’itinerario storico che dal nord dell’Europa portava alla Caput fidei già prima dell’anno Mille. A Roma, Urbs Aeterna, dalla cattedrale di Canterbury, dalle isole britanniche, dal Regno dei Franchi, dalle più lontane regioni dell’Impero, attraverso le Alpi lungo le porte del nostro Paese. Il protocollo siglato ieri promuove la conoscenza e la valorizzazione degli itinerari di pellegrinaggio che attraversano la Sicilia da Palermo ad Agrigento e, dunque, il ripristino degli antichi viatici di origine normanna, denominati francigeni che conducevano alla Città Santa Caput mundi partendo dalla dal sud dell’Italia”.
“Un progetto nato per valorizzare la nostra area interna ed un percorso antichissimo che permetteva ai pellegrini di fare il viaggio dalla Sicilia a Roma. A Castronovo, in particolare, c´era la Statio Petrina, una zona di sosta fondamentale. Per noi oggi significa, anche, avere la possibilità di dialogare con il Comune di Palermo su una tematica importante che è il turismo religioso"- ha dichiarato il sindaco di Castronovo di Sicilia Francesco Onorato
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|