Inserita in Cultura il 15/02/2017
da Direttore
ANCE: TORNARE A INVESTIRE SU SCUOLE E TERRITORIO SI PUO’
Entro il 20 febbraio gli enti territoriali devono presentare domanda per utilizzare risorse fuori dai vincoli di bilancio per investimenti sulle scuole e sul territorio. Mettere in sicurezza le scuole e il territorio attivando interventi utili sia a tutelare la salute dei cittadini e sia a rilanciare l’economia locale. Oggi questo è possibile ma bisogna attivare impegno e lavoro per non perdere queste opportunità. Bisogna in particolare collegarsi ai siti web messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e Ragioneria Generale dello Stato e presentare domanda di utilizzo delle risorse economiche messe a disposizione, spese sganciate dal famoso “patto di stabilità”. A dirlo è l’Ance attraverso il suo presidente provinciale ing. Rosario Ferrara. Interlocutori dell’Ance sono gli enti locali. Ferrara ha scritto ai sindaci della provincia, al Commissario del Libero Consorzio, ma anche ai dirigenti degli uffici tecnici degli enti pubblici. La nota la si può riassumere in questa maniera. Il Presidente Ance ha ricordato come una serie di interventi legislativi (legge di stabilità 2016,legge di bilancio 2017/2019) a proposito di finanza pubblica hanno messo a disposizione misure di intervento finanziario a proposito dell’attuazione del cosiddetto progetto di “Casa Italia”. In concreto sono state rese libere risorse che possono essere impiegate per investire in ambiti strategici: edilizia scolastica, ricostruzione territori colpiti da eventi sismici, misure per mettere in sicurezza i territori (sicurezza sismica, sicurezza rischio idrogeologico, sicurezza siti inquinanti). Cosa riguarda da vicino il territorio della Provincia di Trapani? “Edilizia scolastica” sottolinea il presidente Ferrara: “complessivamente a livello nazionale – osserva - è prevista la possibilità di beneficiare di spazi finanziari per un importo di 700 milioni di euro all’anno nel triennio 2017-2019 di cui 300 milioni solo per l’edilizia scolastica”. Bene, allora qual è il problema? “Gli enti locali – risponde Ferrara – potranno beneficiare di queste risorse se faranno domanda, senza domanda niente somme!”. L’Ance dunque ha segnalato ai Comuni che si è giunti quasi al termine fissato per presentare le richieste alla struttura di missione per l’edilizia scolastica o alla Ragioneria generale dello Stato. Il termine fissato è quello del 20 Febbraio prossimo. Conclude il presidente Ferrara: “Si tratta di un’occasione che non possiamo perdere”. “Significa recuperare risorse, garantire occupazione nel comparto edile e delle costruzioni in generale, garantire, questo il risultato finale, sicurezza per le scuole del territorio provinciale, e quindi sicurezza al personale scolastico, ai nostri figli, ai nostri nipoti. Il nostro sistema associativo – assicura Ferrara - è pronto a offrire tutto il proprio supporto e la massima collaborazione agli enti locali per riuscire a realizzare finalmente una serie di interventi che costituiscono anche un indispensabile contributo per ricominciare a parlare di rilancio del territorio. Speriamo di trovarci dinanzi interlocutori capaci e coscienziosi”.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|