Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 11/02/2017 da Direttore

Conferenza permanente al Tribunale di Marsala

Conferenza
Nella giornata di ieri, 10 febbraio, si è riunita la Conferenza Permanente degli Uffici giudiziari del circondario di Marsala presenti: il Presidente del Tribunale, dott.ssa Alessandra Camassa, il Procuratore della Repubblica, dott. Vincenzo Pantaleo, il Dirigente Amministrativo del Tribunale di Marsala, dott. Antonino Abrignani, il Dirigente Amministrativo della Procura della Repubblica, dott. Fabio Maiani, l’Architetto Leonardo Scarcella Responsabile tecnico del Ministero della Giustizia, il Sindaco del Comune di Marsala, dott. Alberto Di Girolamo, l’Ingegnere Francesco Pellegrino in rappresentanza del Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per la Sicilia, l’Architetto Stefano Pipitone e il Geometra Raffaele Fabrizio Giacomarro in rappresentanza del Settore Lavori Pubblici del Comune di Marsala, l’Avvocato Alessandro Laudicina in rappresentanza del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Marsala, per discutere e decidere in merito alle procedure e alle lavorazioni definite dal Tavolo tecnico appositamente istituito per valutare gli interventi di completamento funzionale del nuovo palazzo di giustizia e le operazioni propedeutiche alla consegna da parte del Comune di Marsala della nuova struttura agli uffici giudiziari.

La Conferenza Permanente ha approvato le linee procedurali e operative indicate dal Tavolo tecnico che prevedono, in considerazione del tempo trascorso dalla realizzazione delle strutture esistenti e delle innovazioni registrate in materia di riforma delle procedure giudiziarie, di sicurezza dei luoghi di lavoro (d.lgs n.81/2008) e di sicurezza e protezione degli uffici, interventi integrativi per un importo complessivo di € 1.250.000,00 da ripartire per competenza e lavorazioni nel seguente ordine:
- lavori di definizione edilizia per un importo pari a € 199.999,99 - di competenza comunale;
- adeguamento degli archivi generali al D.lgs. n. 81/2008 per un importo pari a € 346,270,20 - di competenza ministeriale;
- misure di sicurezza passiva per un importo pari a € 232,286,86 – di competenza comunale;
- misure di sicurezza attiva per un importo pari a € 320.462,21 – di competenza ministeriale;
- allestimenti speciali per un importo pari a € 93.239,64 - di competenza ministeriale;
- segnaletica interna ed esterna, verticale ed orizzontale, per un importo pari a € 57.741,10 - di competenza comunale.

I lavori di adeguamento degli archivi saranno eseguiti dal Comune di Marsala sotto l’alta vigilanza del Provveditorato Interregionale alle OO.PP per la Sicilia. I tempi delle esecuzioni e dei lavori dovranno essere in linea con quelli previsti per la realizzazione degli interventi di definizione edilizia e di sicurezza attiva e passiva. Ciò consentirà di disporre del nuovo palazzo di giustizia ed operare, entro il corrente anno, il trasferimento degli uffici tramite la consegna ufficiale della nuova struttura da parte dell’Amministrazione Comunale alle Autorità Giudiziarie locali.

Si profila, quindi, un coordinamento sinergico tra più amministrazioni che la Conferenza Permanente auspica possa servire, in maniera concreta e trasparente, a ultimare tutte le fasi richieste per il completamento dello stato di fatto dell’opera e il pieno utilizzo funzionale della struttura ad uso giudiziario.

I Dirigenti Giudiziari e il Sindaco, nel riconoscere il sostegno concesso dalle Autorità ministeriali che si ringraziano, unitamente ai rappresentanti delle amministrazioni interessate hanno concordato di rinnovare l’incontro appena si disporrà degli elaborati amministrativi e tecnici, in corso di ultimazione da parte degli uffici comunali competenti, necessari ad avviare l’iter di affidamento delle lavorazioni di adeguamento degli archivi e di realizzazione delle misure di sicurezza e protezione del nuovo complesso.

 

ALTRE NOTIZIE

"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Sabato 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo Cavarret...
Leggi tutto
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto
SiciliAmbiente Film Festival torna a San Vito Lo Capo per la 17ª edizione:
Dal 14 al 19 luglio 2025, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo (Tp) ospiterà la 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival, evento internaz...
Leggi tutto
Giornata mondiale del rifugiato e focus fotografico di Francesco Bellina
n occasione della giornata mondiale del rifugiato, che si celebrerà il prossimo 20 Giugno, l’Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Progetto ...
Leggi tutto
IL VALORE DEL VIAGGIO OLTRE L´AULA PER AMPLIARE GLI ORIZZONTI DELL´APPRENDIMENTO
Con il Viaggio in treno dei piccoli alunni della Scuola dell´Infanzia che sono partiti da Castelvetrano per visitare Mazara del Vallo si chiude ...
Leggi tutto
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online
Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da parte di Mayfair Jets semplifica l’a...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web