Inserita in Cultura il 10/02/2017
da Direttore
«ALFIERE DI MAZARA DEL VALLO» Consegnata la Benemerenza Civica a Massimo Maccaferri
“Ringrazio l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Cristaldi per questo riconoscimento che voglio condividere con la mia famiglia e con quanti lavorano ed operano all’interno dell’impianto della Naturalia Ingredients. Ho accettato con entusiasmo la benemerenza e come gruppo siamo orgogliosi di aver investito in questa terra”. Lo ha detto sul palco del Teatro Garibaldi Massimo Maccaferri ritirando la Benemerenza Civica, Alfiere di Mazara del Vallo consegnatagli dal Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi. “Abbiamo voluto consegnare l’Alfiere di Mazara del Vallo – ha detto il Sindaco Cristaldi - a Massimo Maccaferri al quale riconosciamo, unitamente all’intero gruppo, il ruolo di ambasciatore della Città di Mazara che è esercitato di fatto nello svolgimento quotidiano della loro azione imprenditoriale. Il Gruppo Maccaferri – ha aggiunto il Primo Cittadino - ha realizzato a Mazara il primo impianto al mondo per la produzione di zucchero, glucosio e fruttosio d’uva in forma cristallina, un impianto che unisce innovazione tecnologica e tradizione. A Maccaferri – ha concluso Cristaldi – l’augurio di nuovi e importanti successi nel mondo imprenditoriale”. Nell’incantevole scenario del Teatro Garibaldi, alla presenza di autorità civili e militari si è svolta la cerimonia di consegna della Benemerenza Civica ‘Alfiere di Mazara del Vallo’. Il riconoscimento è stato consegnato all’imprenditore Massimo Maccaferri, mentre a causa di un imprevisto familiare non è potuto essere presente il giornalista, interprete e scrittore, Sherefedin Mustafa al quale era stata destinata la seconda benemerenza. “Ci spiace – ha detto Cristaldi – che Mustafa non abbia potuto prender parte alla cerimonia. Provvederemo successivamente a consegnare l’Alfiere”. La benemerenza civica di ‘Alfiere di Mazara del Vallo’ è stata istituita nel 2013 e prima di Massimo Maccaferri e Sherefedin Mustafa, l’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo aveva conferito il riconoscimento al compianto notaio Francesco Tumbiolo nel 2014. Le targhe “Alfiere di Mazara del Vallo” sono state realizzate dal maestro Disma Tumminello, presente alla cerimonia e che dopo la consegna si è intrattenuto con gli ospiti e ha descritto il fregio del Palazzo Comunale di Piazza della Repubblica.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|